| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000138 | 
        A questi motivi che impiegava in molte occasioni, l'uomo di Dio ne faceva succedere altri che ricavava dall'esempio de' grandi {118 [332]} uomini, tanto de'primitivi tempi, quanto dei moderni.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000077 | 
        A questi motivi che impiegava in molte occasioni, l'uomo di Dio ne faceva succedere altri che ricavava dall'esempio de'grandi uomini, tanto de'primitivi tempi, quanto de'moderni.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000612 | 
        La pergamena si ricavava dalle pelli di pecora o di vitello.  | 
  
| A140001355 | 
        Il giovinetto, il quale molto li amava, si diede a copiare carte dì avvocati e di notai, portando al padre i guadagni, che ne ricavava.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000348 | 
        Parmi ancora di vederlo, quando con quella modestia, che era tutta sua propria, entrava nella scuola, prendeva il suo luogo e in tutto il tempo dell'ingresso lungi dal vano cicaleccio consueto dei giovani della sua età, ripeteva la sua lezione, scriveva annotazioni, oppure si tratteneva in qualche utile lettura; e quindi cominciata la scuola con quale applicazione io vedeva quel suo angelico volto pendere dalle mie parole! Eppercio non fa maraviglia se non ostante la sua tenera età e la sua poca salute fosse grandissimo il profitto {125 [275]} che col suo ingegno dagli studi ricavava.  |