| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000049 | 
        Romolo fratricida le diede il suo nome, la chiamò Roma e facendone ricettacolo di ogni sorta di masnadieri si costituì loro Re.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000063 | 
        Così quella che doveva divenire la regina delle città fondavasi da un' orda di avventurieri, e Romolo fratricida le dava il suo nome, chiamandola Roma e, facendola ricettacolo di ogni sorta di masnadieri, si costituì loro Re.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000387 | 
        Sebbene per le rare e nobili qualità personali, e più pel sorprendente suo ingegno si vedesse aperta la via alle più grandi dignità nel mondo, pure, a tutto rinunziò, e guadagnati al Signore trenta gentiluomini, con loro abbracciò lo stato religioso a Cistercio, dove colla sua santità allettò si gran numero di giovani allo stato religioso, che si dovette mandarle a fondar nella Sciampagna altri monasteri, tra cui quello d'Assenzio, orrido ricettacolo di ladroni, che si convertì in asilo di Santi, e dal suo fondatore prese il nome di Chiaravalle.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000437 | 
        Era questo un orrido ricettacolo di ladroni che dal nome e dalla pelebrità di Bernardo venne in appresso appellato Chiaravalle.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000570 | 
        Affluivano in Babilonia le ricchezze dell'India, della Persia e dell'Arabia; ma questa magni-, fica città, il cui nome è diventato un contrassegno di lusso e di corruzione, tirò sopra di sè la maledizione del cielo; e, secondo che predissero i profeti, i suoi ruderi abbandonati, ad altro più non servono che a ricettacolo di bestie selvagge.  |