| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000070 | 
        Egli ricorsa al Cardinale di Richelieu; gli rappresentò l'orribile stato in cui trovavansi i forzali a Marsiglia nel tempo delle lor malattie, e la necessità di fondare un ospedale per loro.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000073 | 
        Egli ricorse al Cardinale di Richelieu; gli rappresentò l'orribile stato in cui trovavansi i forzati a Marsiglia nel tempo delle loro malattie, e la necessità di fondare un ospedale per l'oro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001215 | 
        Morti quasi contemporaneamente Luigi XIII e Richelieu, il primo ebbe a successore del trono suo figliuolo in età d'anni quattro, che fu chiamato Luigi XIV; {338 [338]} al secondo succedette Giulio Mazzarino nella qualità di ministrò.  | 
  
| A140001262 | 
        Aggiustate le cose che riguardavano al bene de' suoi sudditi, Vittorio Amedeo, invitato e quasi costretto da Richelieu, ministro della Francia, strinse una lega con questa potenza.  |