| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000135 | 
        Se grande è la bontà divina quando concede qualche segnalato favore agli uomini, deve essere grande altresì la gratitudine di essi nel riconoscerlo, manifestarlo ed anche pubblicarlo ove possa tornar a sua maggior gloria.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000197 | 
        L'ultimo fatto io stimo bene di esporlo tale quale fu scritto dalla persona, che ha ricevuto il celeste favore, e che dichiara di riconoscerlo dal Signore ad intercessione del Comollo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000435 | 
        A tal patto i Pretoriani lo proclamarono imperatore, presentandolo al Senato, che non potè a meno di riconoscerlo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000045 | 
        La religione, o giovani, è quel vincolo che stringe l'uomo col Creatore, quella che c'invita a riconoscerlo ed a servirlo.  | 
  
| A140000405 | 
        A quel patto i Pretoriani lo proclamarono imperatore, presentandolo al Senato, che dovette necessariamente riconoscerlo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000320 | 
        Se grande è la bontà divina quando concede qualche segnalato favore agli uomini, deve essere grande altresì la gratitudine di essi nel riconoscerlo, manifestarlo ed anche pubblicarlo, ove possa tornar a stia maggiore gloria.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000024 | 
        Invano il Barbarossa per cinque anni combattè e affaticossi nel soggiogare i coraggiosi uomini di Lombardia che ricusavano di riconoscerlo per sovrano.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000064 | 
        Ma le persone dotte che sapevano a quali vizii erasi dato in preda, ben lungi di riconoscerlo come Dio, gli rimproveravano la pessima sua condotta, e questa fu la cagione che molti furono condannati a morte.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000152 | 
        Allora il santo Apostolo si fece a spiegare i misteri della fede e come appunto {94 [430]} la morte e la risurrezione di G. C. erano per noi grandi motivi di amarlo e riconoscerlo per vero Dio.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000074 | 
        Aprendo allora i cofanetti di legni preziosi che con se avevano portato, gli offrirono dell'oro come per riconoscerlo re, dell'incenso come Dio e della mirra come uomo mortale.  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000045 | 
        Molti? No; pochi, anzi pochissimi, e per poco tempo, e questi tutti indegni di esser considerati; e per queste teste leggiere volete voi tralasciare di rimettervi sulla buona strada? E continuando voi sulla strada della perdizione sino alla morte, forse che essi andranno poi a liberarvi dall'inferno? E poi non sapete, che chi arrossisce di comparir cristiano, e confessar Gesù Cristo avanti gli uomini, sarà da lui rigettato, e arrossirà di riconoscerlo dinanzi al suo celeste Padre? Eh! che le dicerie del mondo guasto e corrotto sono uno spauracchio da non farne caso più che dei latrati di un cane, il quale, stanco di abbaiare, tace.  |