| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000078 | 
        Questo io argomento non solo dalla scrupolosa riserbatezza nel trattare, o parlare con persone di sesso diverso; ma molto più da certe materie teologiche che egli niente affatto comprendeva, da certe interrogazioni ridicole che talvolta faceva, il che mostrava la sua semplicità, e purezza.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000254 | 
        Sia dominante la declamazione di brani scelti da buoni autori, la poesia, la prosa, le favole, la storia, le cose facete e ridicole quanto si vuole, {57 [433]} purchè non immorali; la musica vocale o istrumentale, le parti obbligate ed a solo, i duetti, terzetti, quartetti, siano scelti in modo che possano ricreare e promuovere ad un tempo l' educazione ed il buon costume.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000262 | 
        Anche riguardo all'anima dicono cose le più ridicole; ascoltatene alcune, sempre come stanno registrate nel loro Talmud.  | 
  
| A067000598 | 
        Le dottrine di Maometto sono ridicole, immorali e corrompitrici: quelle di Gesti Cristo sono auguste, sublimi e purissime.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000267 | 
        Anche in riguardo all'anima asseriscono cose ridicole affatto.  | 
  
| A068000422 | 
        Noi in cosa di tale momento dimandiamo non risposte ridicole e da bambini, ma serie e di peso.  | 
  
| A068000597 | 
        Le dottrine di Maometto sono ridicole, immorali e corrompitrici: quelle di Gesù Cristo sono auguste, sublimi e purissime senza paragone.  | 
  
| A068000922 | 
        Quindi alcuni {286 [286]} professavano il Maomettismo, altri il Protestantismo, non pochi si mantennero saldi nella vera fede; mentre più di sei milioni rimasero pagani adorando le ridicole divinità dei Gentili.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000040 | 
        Altri popoli pur dell'Italia prestavano culto ad altre divinità più ridicole, ma sempre con una certa ragione.  | 
  
| A139000041 | 
        Fra i sacrifizi e le offerte alcune erano ridicole, altre esecrande a segno, che in qualche luogo si giunse fino ad offrire vittime umane alle insensate divinità.  | 
  
| A139000076 | 
        Di certo a voi rincrescerà, giovani cari, che un uomo così pio non abbia conosciuta la vera religione; e senza dubbio egli che aveva un cuore sì buono, che adorava e faceva adorare tante ridicole divinità, che cosa non avrebbe fatto se avesse conosciuto il vero Dio Creatore e supremo padrone del cielo e della terra?.  | 
  
| A139000360 | 
        Ma il Signore del cielo e della terra non doveva essere confuso colle ridicole divinità dei Pagani.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000055 | 
        Altri popoli pure dell'Italia prestavano culto ad altre divinità più ridicole, ma sempre con una certa ragione.  | 
  
| A140000056 | 
        Fra i sacrifizi e le offèrte alcune erano ridicole, altre esecrande a segno, che in qualche luogo si giunse fino ad offrire vittime umane alle insensate divinità.  | 
  
| A140000091 | 
        E senza dubbio avendo egli avuto un cuore sì buono, che adorava e faceva adorare tante ridicole divinità, che cosa non avrebbe fatto quando avesse conosciuto il Vero Dio Creatore e supremo padrone del cielo e della terra?.  | 
  
| A140000346 | 
        Ma il Signore del cielo e della terra non doveva essere confuso colle ridicole divinità dei pagani.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000081 | 
        Grande sbigottimento provò Gregorio quando si vide costretto ad accettare così elevata e pericolosa dignità, tanto più che in quella città vi erano di coloro che facevano un mostruoso miscuglio dei misteri della fede colle ridicole favole dei Gentili.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000210 | 
        Sia dominante la declamazione di brani scelti da buoni autori, la poesia, la prosa, le favole, la storia, le cose facete, ridicole quanto si vuole, purchè non immorali; la musica vocale o istrumentale, le parti obbligate ed a solo, duetti, terzetti, quartetti, cori, siano scelti in modo che possano ricreare, promuovere ad un tempo 1' educazione ed il buon costume.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000066 | 
        Cose le più ridicole, ma che furono seguite anche da molti altri.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000036 | 
        Di poi quasi sdegnato contro di sè, perchè aveva adorato quelle ridicole divinità, prendeva le statue degli idoli e coll'aiuto di suo figlio li spezzava e ne gettava la polvere al vento.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000119 | 
        Quivi può ognuno facilmente immaginarsi le ridicole e le stravaganti dimande fatte dagli uni e dagli altri.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000116 | 
        E siccome in que' tempi si operavano ogni giorno miracoli fra' cristiani, ed era continuo il rifiuto di piegare i ginocchi per adorare le ridicole loro divinità; cosi erano quotidiani i pretesti per far condannare a morte i cristiani.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000076 | 
        Due filosofi di nome Anassagora l'uno, Socrate l'altro, solo per aver lasciato conoscere che non potevano ammettere tante ridicole divinità, dovettero perdere la vita.  |