| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000167 | 
        Quando poi li ebbe emessi, contento e grato a Dio del compimento della grande grazia, che da molto tempo chiamava al Signore, non rifiniva di ringraziarne la Madonna, per cui intercessione diceva d'averla ottenuta.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000235 | 
        Un uomo chiamai Anano venne dalla campagna e non rifiniva mai di gridare: quai al tempio, guai a Gerusalemme, voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti!guai al tempio, guai a Gerusalemme! Egli fu preso, messo in prigione, battuto, ma non si tenne mai dal correre sui bastioni e per la città, gridando con gagliarda voce per tre anni, dopo cui sciamando: guai a me stesso, fu colpito da una pietra sul capo e morì.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000240 | 
        Nel giorno della Pentecoste, egli dice, fu udita nel tempio una voce che, senza sapere donde venisse, fortemente rimbombava: Usciamo di qui, usciamo di qui! Un uomo di nome Anano venuto dalla campagna non rifiniva mai di gridare: Guai al tempio, guai a Gerusalemme! voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti! guai al tempio, guai a Gerusalemme! Fu preso e battuto con verghe; ma esso non si tenne mai dal correre poscia sui bastioni e per la città, e gridare a gran voce per tre anni, dopo cui esclamando: Guai a me stesso! fu colpito da una pietra nel capo e cadde morto.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000216 | 
        La popolazione poi, conscia del bene che ne aveva ricevuto, non rifiniva di applaudire all'egregio Delegato, e lo prese ad amare siffattamente, che essendo caduto infermo, innalzò a Dio molte pubbliche e private preghiere, fece spontanee processioni a piedi nudi ed in abito di penitenza per implorarne dal cielo la guarigione, ed ottenutala ne lo ringraziò dal più intimo del cuore.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000190 | 
        Al pari dell'Arcivescovo non rifiniva di chiederci notizie del Santo Padre, dal quale avevamo avuto la bella sorte di esser benedetti prima di partire per la nostra missione, e che egli bramerebbe vivamente di vedere una volta in vita sua; però: Los años, soggiungeva, no lo permiten ni al uno, ni al otro.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000426 | 
        Godeva assai del novello mio stato, non rifiniva di raccontare ai miei allievi e ad altri le glorie di Maria Ausiliatrice.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000009 | 
        Ringraziava Iddio di averlo chiamato alla Congregazione Salesiana, e così trovarsi in mezzo ai cari suoi Confratelli; nè rifiniva di commendare le affettuose cure che erangli state prodigate all' Oratorio e gli venivano fatte in Alassio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000109 | 
        Un certo Anano, {52[210]} che non si sapeva d'onde venisse, non rifiniva mai di gridare: « guai al Tempio, guai a Gerusalemme, voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti, guai al Tempio, guai a Gerusalemme ».  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000360 | 
        Ma s. Agostino non rifiniva di affermare che per condannare un errore non era di assoluta necessità un Concilio ecumenico, e bastava la sentenza dei concilii particolari confermata dal sommo Pontefice.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000125 | 
        Le due auguste Regine, Maria Teresa vedova del Re Carlo Alberto, e Maria Adelaide moglie del Re Vittorio Emanuele II, lasciate le ville Reali erano venute con tutta la Real famiglia a cercare la semplicità della campagna, e la pace della solitudine nell'ameno castello di Caselette, del pio sig. conte Carlo Cays, frammezzo a questa semplice popolazione, la quale non rifiniva dalle maraviglie nel vedere fra le proprie mura questi augusti personaggi.  |