| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000039 | 
        Il 22 Agosto vennegli presentato un nostro Suddiacono per le Ordinazioni con tutti i requisiti necessarii, ma egli si rifiuta di ammetterlo, adducendo che S. Pio V con sua Bolla del 1568 lo proibiva, e conchiude cosi: "L'Areivescovo di Torino non pensa di poter conferire gli Ordini ad individui sprovveduti di patrimonio ecclesiastico o patrimonio privato, se questi non portano l'attestato di {12 [60]} aver emessi i voti perpetui religiosi innanzi ad un Sacerdote, il quale abbia e mostri un Rescritto Pontificio che lo autorizza ad accettare tali voti.  | 
  
| A058000386 | 
        2° Agisce contro agli stessi Sacri Canoni, quando senza ragione proibisce ai Salesiani di celebrare Messa nelle Chiese della Diocesi Torinese; quando non li ammette alle {73 [121]} Sacre Ordinazioni; quando li sospende, nel modo che ha usato, o loro rifiuta la facoltà di ascoltare le Confessioni dei fedeli, o non dà il permesso di predicare;.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000013 | 
        Rifiuta costantemente di sottoscrivere una nuova formola preparata dagli eretici e più che mai inculca ai fedeli il rispetto dovuto alle decisioni di Nicea ed è obbligato di uscire ancora una volta da Roma.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000727 | 
        Quindi il penitente deve mostrare un'umile obbedienza al confessore; e manca a questo dovere il penitente che rifiuta gli avvisi e le istruzioni del confessore, o non si vuole sottomettere al suo giudizio, o si offende se il confessore non gli dà l'assoluzione.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000259 | 
        Nè mai si rifiuta quando gli si porge occasione di fare opere di carità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001853 | 
        - Il S. Padre rifiuta di aderirvi.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000426 | 
        Non intendiamo di lodare chi rifiuta di render servizi agli altri, perchè a lui venne ciò rifiutato: ma se voi volete che ne facciano a voi stessi, non ricusate di farne agli altri.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000249 | 
        La Congregazione non si rifiuta per qualsiasi ceto di persone, ma preferisce di occuparsi del ceto medio e della classe povera, come quelli che maggiormente abbisognano di soccorso e di assistenza.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000007 | 
        13, per appianare il grave incaglio di un Ordinario nella cui diocesi esistono più Collegi ed Ospizi della Congregazione, e che da tre anni rifiuta le ordinazioni ai Chierici Salesiani.  | 
  
| A174000060 | 
        Ma specialmente per appianare il grave incaglio di un Ordinario nella cui Diocesi esistono più Collegi ed Ospizi della Congregazione, e che da tre anni rifiuta le Ordinazioni ai Chierici Salesiani.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000091 | 
        È tanto paziente che non mette un lamento; è tanto umile, che rifiuta attenzioni e riguardi; è tanto pio, che vuol sempre gli si parli del suo Gesù.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000026 | 
        Egli attese con zelo alla salute de' medesimi e riuscì a guadagnare sua madre che si allontanò dalle tenebre del paganesimo per ricevere il battesimo; ma non potè guadagnare l'anima di suo padre, il quale non curandosi di religione volle vivere e morire nel suo acciecamento: dimostrando così avverato quello che leggiamo nel Vangelo, cioè: di due che ascoltano la parola di Dio uno riporta frutto, si converte a Gesù Cristo e si salva; l'altro la rifiuta, continua nel male e si danna: Unus assumetur et alter relinquetur.  |