| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000126 | 
        Se ne incontravano taluni che, rifiutando i conforti della religione, bestemmiavano e protestavano di voler morire ostinati.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000431 | 
        Notate però bene, che costoro, rifiutando di credere alle decisioni dei concilii, dimostrano di non credere nemmeno al Papa, giudice supremo de' concilii, di non credere alla Chiesa; perciocchè i concilii Ecumenici rappresentano la Chiesa Una, Santa, Cattolica, Apostolica.  | 
  
| A067000661 | 
        Niuno potè mai darcela: e fu solo per appagare e trattenere quelli che vivono nella loro setta, che si studiarono un modo di far conoscere che essi discendevano da Gesù Cristo; quindi rifiutando di riconoscere Pietro Valdo per loro fondatore, dissero a dirittura di essere successori degli Apostoli......!.  | 
  
| A067001123 | 
        Ancora un rapporto di parentela dei Protestanti cogli antichi eretici io voglio qui farvi notare; ed e il vezzo e la stolta pretesa d'interpretare la S. Scrittura secondo il proprio giudicio privato, ossia, per parlar più chiaro; secondo il proprio capriccio: rifiutando l'autorità della Santa Chiesa e la tradizione venuta dagli Apostoli e serbatasi nella Chiesa stessa per la successione non interrotta dei pastori e dei dottori.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000553 | 
        Costoro, rifiutando di piegarsi alle decisioni dei Concilii, fanno vedere di non credere nemmeno al Papa, giudice supremo de' Concilii, e di non credere punto alla Chiesa; perciocchè i Concilii ecumenici rappresentano la Chiesa Una, Santa, Cattolica, Apostolica.  | 
  
| A068000656 | 
        P. Vi ingannate: niuno di essi fu mai al caso di darcela: e per appagare e trattenere quelli che vivono nella loro setta, cercarono in bel modo di dare ad intendere, come eglino discendano da Gesù Cristo; e quindi rifiutando di riconoscere Pietro Valdo per loro fondatore, vennero ad asserire assolutamente di essere successori degli Apostoli....  | 
  
| A068001101 | 
        P. Ancora un rapporto di parentela fra i Protestanti e gli antichi eretici io voglio qui farvi notare; ed è il vezzo che hanno e la stolta pretensione d'interpretare la S. Scrittura secondo il proprio giudicio privato, ossia, per parlar più chiaro, secondo il proprio capriccio, rifiutando l'autorità della Santa Chiesa e la tradizione venuta dagli Apostoli e serbatasi nella Chiesa stessa colla successione non interrotta dei pastori e dei dottori di essa.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000777 | 
        Danneggiando la propria sanità colle intemperanze e crapule - o tentando direttamente di uccidersi - percuotendo ingiustamente il prossimo - privandolo di vita - rifiutando di riconciliarsi con chi ci ha offeso.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000082 | 
        Ho riposta tutta la mia fiducia nel Signor nostro Gesù Cristo, in lui spero e tutta a lui mi consacro nella dolce speranza che rifiutando questi sponsali giungerò più presto alla palma del martirio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001187 | 
        Queste belle azioni, senza che Cosimo pretendesse alcuna dignità, lo fecero divenire capo della repubblica, e rifiutando egli il titolo di sovrano, i Fiorentini di comune accordo gli conferirono il titolo di padre della patria.  | 
  
| A139001540 | 
        Ma quelle potenze erano troppo distanti e i loro soccorsi ritardarono assai; di più le repubbliche di Genova e di Venezia e il granduca di Toscana rifiutando di unirsi agli alleati, fecero ritornare a vuoto gli sforzi dei difensori d'Italia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001072 | 
        Queste belle azioni, senza che Cosimo pretendesse alcuna dignità, lo fecero divenire capo della repubblica; e rifiutando egli il titolo di sovrano, i Fiorentini, di comune accordo, gli conferirono il titolo di Padre della patria.  | 
  
| A140001412 | 
        Giunto appena il re Ferdinando a Lubiana, gli fu comunicata la risoluzione degli alleati, i quali rifiutando di riconoscere cangiamento nelle forme del governo di Napoli, intimavano che fosse immediatamente abolita la costituzione.  | 
  
| A140001564 | 
        Rifiutando il Piemonte di assoggettarsi a così fatte pretese, la guerra fu dichiarata al 26 aprile.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000151 | 
        I nostri l'hanno più volte avvisato di tacere e andarsene mentre era sano e salvo; ma rifiutando di arrendersi dovettero venire ai fatti.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000062 | 
        Il santo Apostolo volle dimostrare che non eravi alcun accordo tra Cristo e il demonio, e rifiutando le sue adulazioni dimostrò quanto fosse grande la potenza del nome di Gesù C. sopra tutti gli spiriti dell'inferno.  |