| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000134 | 
        Avvi colà un peccatore ostinato che rifiuti i sacramenti? D. Caffasso parla, e alla sua parola ogni cuore è vinto, ogni fierezza a lui si piega e si raddolcisce per modo che ognuno pensa ad aggiustare le cose dell'anima propria.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000198 | 
        O sig. Curato: sa bene che io era il suo Luigi, e che appena mi comandava qualche cosa, avrei dato la vita per farla, vuole che mi rifiuti in questo caso che mi domanda con tanta sollecitudine?.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000116 | 
        Leggiamo che ricusò a signore di prima distinzione ed anche a principesse l' ingresso nel monastero delle figlie di cui era Superiore; che accettava volentieri sopra di se tutto ciò che questi rifiuti hanno d'odioso, perciò esponendosi a tutti i risentimenti.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000042 | 
        Nemmeno tollerare giammai che irreligiosamente o sconciamente si parli in tua presenza, e quando ciò si facesse sappi mostrarti coraggioso, alzare la voce cogli inferiori, avvisare gli eguali, e colle persone a te superiori, qualora la prudenza consigliasse di tacere, tuttavia mostra {31 [283]} un'aria di disgusto da far conoscere che tu ti rifiuti dal prender parte a siffatte conversazioni.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000173 | 
        Nessuno si rifiuti ai lavori bassi; e ritengano che Dio domanda conto dell' adempimento dei doveri del proprio stato, e non se abbiano coperto un impiego od una carica luminosa: colui che è occupato eziandio nei bassi uffìzi, egli ha la medesima ricompensa in Cielo, che ha colui il quale consuma la sua vita in luminose e pubbliche cariche.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000024 | 
        Appena gli fu innanzi l'Imperatore lo interrogo dicendo: «Perchè non ti curi della nostra amicizia e rifiuti di vivere come vivono gli altri sudditi del nostro impero? Mi fu detto, che i cristiani possedono grande sapienza, e se tu sei sapiente perchè ti lasci al par degli altri strascinare da una vana superstizione?».  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000088 | 
        Egli senza dubbio ebbe a provare ben molti rifiuti, e a tollerare ben molti umilianti disprezzi! Egli era povero, e sconosciuto; e ciò bastava perchè venisse rifiutata l'opera sua.  |