| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000160 | 
        Rigettavano la Chiesa, i Sacramenti, vomitavano mille bestemmie contro Gesù Cristo e Maria Santissima.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001127 | 
        , ebbero il loro spirito o giudicio privato per unica norma non solo nell'interpretare la S. Scrittura, ma eziandio nello stabilire il loro canone, ossia numero de' libri sacri: laonde essi rigettavano alcuni di quei libri che tiene la Chiesa, altri ne mutilavano, altri ne interpolavano a loro talento.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000360 | 
        Rigettavano tutti i santi Sacramenti, e per conforto de'moribondi bruciavano un fanciullo di otto giorni, dopo la sua nascita, e ne conservavano le ceneri per viatico degl'infermi.  | 
  
| A189000407 | 
        Gli Albigesi rigettavano Chiesa e Sacramenti, vomitavano orribili bestemmie contro la divinità di nostro Signor Gesù Cristo; e quel che è più erano di costumi sì perversi, che i più gravi disordini giudicavansi da' loro atti di virtù.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000420 | 
        Essi rigettavano i Sacramenti e per conforto de'moribondi bruciavano un fanciullo di otto giorni e ne davano le ceneri por viatico.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000057 | 
        Quelli di Montano, che avevano introdotto il superstizioso costume di tre quaresime; que' di Marcione, che rigettavano l'uso de' cibi animali, e un altro eretico di nome Taziano, che proibiva l'uso del vino.  |