| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000186 | 
        In brevissimo tempo egli guarì e venne a ringraziar Caterina.  | 
  
| A028000189 | 
        Due mesi dipoi venne il medesimo Antonio a ringraziar Caterina che mai, se non in aria, aveva veduta.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000140 | 
        Noi cattolici dobbiamo: 1° Ringraziar Dio d'averci creati in quella religione, che unica può condurci a salvamento; 2° Pregar di cuore il Signore perchè ci conservi fedeli alla sua grazia, e nel suo santo servizio, e pregarlo eziandio per tutti coloro che vivono da lui lontani, e separati dalla vera santa Chiesa, onde li illumini, e li conduca tutti da buon pastore al suo ovile.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001666 | 
        R. Noi Cattolici dobbiamo 1° Ringraziar Dio d'averci creati in quella religione che unica può condurci a salvamento; 2° Pregar di cuore il Signore che ci conservi fedeli alla sua grazia, e nel suo santo servizio, e pregarlo eziandio per tutti coloro che vivono da lui lontani, e separati dalla sua santa Chiesa, onde li illumini, e li conduca da buon Pastore al suo ovile, ma insieme dobbiamo in 3° luogo guardarci bene dai Protestanti, e da quei cattivi Cattolici che disprezzano i precetti della Chiesa, che sparlano del Vicario di Gesù Cristo, e degli altri suoi ministri per trascinarci all'errore; 4°Essere grati a Dio colla fermezza nella fede, coll'osservanza esatta dei suoi precetti, e di quelli della sua santa Chiesa.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000009 | 
        Ogni giorno almeno, mattino e sera nel recitar l' Angele Dei, abbiate anche intenzione di ringraziar Dio della bontà usata a nostro bene nel darci per custodi principi cosi eccelsi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002058 | 
        Ringraziar Dio d'averci creati in quella religione, che unica può condurci a salvamento; 2.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000185 | 
        E per ringraziar degnamente il Signore dei benefizi ricevuti, offrì per loro sacrificium laudis, cioè il santo sacrifizio della messa.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000150 | 
        Non pochi erano venuti per ringraziar Maria SS. di grazie ottenute, altri ad invocarne, ognuno poi attendeva e cercava con pazienza di soddisfare alla propria {63 [367]} divozione, tutti si partirono edificati e' consolati di sì generale attestato di divozione a Maria SS. Ausiliatrice.  | 
  
| A150000473 | 
        Il sacerdote, dopo avergli ricambiato i suoi sensi di riconoscenza, lo esortò a ringraziar G. C. Sacramentato e la B. V. Ausiliatrice, da cui unicamente poteva riconoscere {202 [506]} la straordinaria guarigione.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000148 | 
        Gli atti del martirio di s. Urbano dopo quanto abbiamo esposto continuano cosi: Compite tali cose, cioè il martirio di s. Urbano e de' suoi compagni, Carpasio, come per ringraziar i suoi dei del buon esito che l'empia sua impresa aveva avuto, andò a far loro un sacrifizio; ma Iddio permise che fosse assalito da uno di quegli stessi demonii cui offeriva incenso, e che ne fosse tormentato nel modo più orribile, siccome avveniva a quegli indemoniati, di cui più volte si parla nel Vangelo  |