| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000635 | 
        Or qual maraviglia, se soldati di quella tempra riportavano sì segnalate vittorie e soggiogavano tante nazioni?.  | 
  
| A139001026 | 
        Gli abitanti di Genova, per la maggior parte marinai od artigiani, favoriti dalla loro posizione sul Mediterraneo, portavano i loro prodotti ne' più lontani paesi, e ne riportavano in cambio seta, gemme, incenso, pepe, canella ed altri aromi dell'India o dell'Arabia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000590 | 
        Ora quale maraviglia se soldati di quella tempra riportavano sì segnalate vittorie e soggiogavano tante nazioni?.  | 
  
| A140000921 | 
        Gli abitanti di Genova per maggior parte marinai od artigiani, favoriti dalla loro posizione sul Mediterraneo, portavano i loro prodotti nei più lontani paesi e ne riportavano in cambio seta, gemme, incenso, pepe, cannella ed altri aromi dell'India e dell'Arabia.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000134 | 
        Molti per fuggire la barbarie dei tiranni, si erano nascosti, o fuggivano in paesi stranieri per vivere sconosciuti; altri poi affrontavano i pericoli e riportavano la gloriosa corona del martirio.  |