| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000125 | 
        Prima però di partirci dalle carceri giudico bene di farvi parola di un'altra parte parimente sublime del ministero sacerdotale in cui risplendette la carità di D. Caffasso, e questa fu l'assistenza di quegli sventurati che dopo una vita di misfatti vanno {83 [433]} a terminare i loro giorni sopra un patibolo.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000094 | 
        In questo modo si restituì la caduta forma e regola del vivere comune stabilita dagli Apostoli, e si propagò per tutta la terra quell' esempio di virtù e grande avanzamento di santità, che in ogni tempo risplendette negli ordini Religiosi.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000028 | 
        In questo modo si restituì la caduta forma e regola del vivere comune, stabilita dagli Apostoli, e si propagò per tutta la terra quell'esempio di virtù e grande avanzamento di santità, che in ogni tempo risplendette negli ordini religiosi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000236 | 
        Alle nove di notte intorno al tempio ed all'altare risplendette una luce sì viva.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000241 | 
        Alle nove di notte intorno al tempio ed all'altare risplendette una luce sì viva, che per mezz'ora pareva fosse di mezzogiorno.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000303 | 
        Chiamato dalla regina madre Anna d'Austria reggente del regno al consiglio di coscienza contribuì moltissimo a far innalzare degli uomini apostolici alle primarie dignità della Chiesa: e si può asserire che il clero di trancia fu a lui debitore del lustro, di' cui risplendette.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000031 | 
        Ogni virtù da s. Luigi fu portata al grado eroico, ma più di tutte in lui risplendette la virtù della purità.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000311 | 
        {227 [227]} Nel Concilio Vaticano risplendette per dottrina ed eloquenza.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000681 | 
        Entrò nella Congregazione salesiana di D. Bosco, e vi risplendette per umiltà, distaccamento dalle cose di quaggiù, esemplare osservanza della disciplina regolare.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000109 | 
        Ogni virtù da s. Luigi fu portata al grado eroico, ma più di tutte in lui risplendette la virtù della purità, ed è per ciò che viene rappresentato col giglio tra le mani.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000049 | 
        Anche qui risplendette il suo zelo e la sua abnegazione.  | 
  
| A181000063 | 
        Ancora in questo tempo, più che mai risplendette l' amore e l' attaccamento per la Congregazione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000371 | 
        Egli risplendette qual sole benefico a pro di tutta la Chiesa; poichè da s. Pietro in poi non si trova Pontefice, che più di lui abbia lavorato a favor della fede, sia per estirpar il vizio di Simonia, confondere gli eretici, riformare la vera disciplina, difendere i dritti della Sede Apostolica, come altresì per santità e miracoli.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000075 | 
        Una notte alle nove ore intorno al tempio ed all'altare risplendette una luce sì viva, {44 [44]} che per lo spazio di mezz'ora pareva pieno giorno.  | 
  
| A190000272 | 
        Il cielo si popolò di santi martiri, la Chiesa risplendette per l'eroica virtù de'suoi figliuoli; quelli che per timore delle pene apostatarono, terminata la persecuzione, con pennitenza sincera ritornarono al seno della Chiesa loro madre, e così gli sforzi di Satana per distruggere la religione di Gesù Cristo servirono solo a farla viemeglio trionfare.  | 
  
| A190000511 | 
        Lo zelo di tutti i vescovi dell'America meridionale verso la s. Sede di Pietro risplendette mirabilmente nel Concilio Vaticano.  | 
  
| A190000594 | 
        La sua grande carità risplendette in modo particolare quando Roma fu fieramente travagliata dalla carestia e dalla pestilenza.  | 
  
| A190000607 | 
        Risplendette eziandio per dono di profezia, delle lingue, per potestà sui demonii, per conoscenza dei segreti dei cuori e per la grazia di guarir malattie.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000076 | 
        Una notte alle nove ore intorno al tempio ed all' altare risplendette una luce sì viva, che per lo spazio di mezz'ora pareva pieno giorno.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000025 | 
        S. Lucio I merita di essere con tal nome chiamato, perchè fa una vera luce; egli risplendette nella Sede Pontificia come il sole risponde in pieno giorno.  | 
  
| A220000104 | 
        Ora la luce della verità risplendette agli occhi miei e mi illuminò.  |