| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000259 | 
        Ma ritenete bene che il precetto della confessione stringe tutti gli uomini del mondo, Monache, Frati, Preti, vescovi o cardinali, Generali d'armata, Principi, Re ed Imperatori, e lo stesso Sommo Pontefice, se vogliono ottenere il perdono dei loro peccati, non hanno altro mezzo fuori della confessione.  | 
  
| A035000340 | 
        Ritenete essere cosa incertissima che il Signore doni tempo e grazia nei modo cho dite voi, ma supponendo ancora che Egli conceda l'uno e l'altra, pensate voi che nulla più ci manchi?.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000089 | 
        Intanto voi ritenete ben a mente che il Giubileo fu un' istituzione divina: fu Iddio che lo comandò a Mosè.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000284 | 
        Ritenete adunque queste due cose: 1° Che dai tempi degli Apostoli fino al secolo decimo fu in tutti i tempi ed in tutti i luoghi costantemente professata la credenza del Purgatorio, e dei suffragi pei defunti: 2° Si cantavano salmi ed inni, si facevano {92 [128]} anniversari con uffizi, messe, preghiere proprie, anzi in più luoghi celebravansi ben anche solennità in suffragio dei morti.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000040 | 
        Ritenete però bene a mente, che questo Dio, essendo creatore e conservatore di tutte le cose, vuole dall'uomo essere adorato, onorato, obbedito e temuto; e che essendo giusto darà certamente il debito premio alla virtù, ed al vizio il meritato castigo.  | 
  
| A067001174 | 
        Mentre dimorava nella città di Corinto, seppe che i Tessalonicesi erano in gran pericolo, e per la persecuzione che colà infieriva, e per le false dottrine che da taluno si andavano spacciando; perciò, diceva loro: ponderate bene le parole, che vi dicono, ritenete soltanto quello che vi pare scevro di errore; che se nelle predicazioni voi scorgete anche la sola apparenza di male, fuggite, astenetevi dal loro consorzio: ab omni specie mala abstinete vos.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000060 | 
        Ritenete poi a mente, o miei cari figliuoli, che questo nostro Signore e Dio, essendo Creatore e Conservatore dell'uomo e di tutte le cose che nel cielo e nella terra si contengono, ha diritto e vuole essere da noi adorato, onorato, obbedito e temuto; e che essendo giusto dovrà a suo tempo compartire il premio dovuto alla virtù e punire il vizio col meritato castigo.  | 
  
| A068000914 | 
        Ritenete solo per fermo che la vita di Calvino, di Lutero e di tutti gli altri riformatori non è che un tessuto di scelleraggini incredibili, ma vere.  | 
  
| A068001152 | 
        Laonde loro scrisse: Ponderate bene le parole che vi dicono, ritenete soltanto quello che vi pare scevro di errore e interamente conforme all'insegnamento apostolico.  | 
  
| A068001404 | 
        Intanto voi ritenete:.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000058 | 
        Intanto voi ritenete ben a mente che il Giubileo fu un'istituzione divina: fu Iddio che lo comandò a Mosè.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000097 | 
        Intanto voi ritenete ben a mente che il Giubileo fu un'istituzione divina; fu Iddio che lo comandò a Mosè.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001110 | 
        Voi intanto, o miei teneri amici, ritenete ben a memoria questo grande avvenimento, e notate che quando i disordini e le discordie costringono il Romano Pontefice ad allontanarsi da Roma, egli è per l'Italia e per la religione un presagio di gravi mali.  | 
  
| A139001420 | 
        Vi ho parlato alquanto a lungo di questo fatto perchè molti storici avversi alla Cattolica Religione sogliono travisarlo in maniera assai diversa: ma voi ritenete che chi vi dice diversamente di quanto vi ho raccontato non espone la verità.  | 
  
| A139001546 | 
        Ritenete a mente, miei teneri amici, che quando il Papa è costretto di allontanarsi dalla sua sede, sovrastano gravi mali a tutti i popoli cristiani, e specialmente alla Italia, centro del cattolicismo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000920 | 
        Ritenete dunque a mente che colui, il quale cangia i prodotti delle sue terre, delle sue mandre o della sua caccia con altre robe, esercita il commercio, e si chiama commerciante o mercante.  | 
  
| A140000988 | 
        Voi intanto, o miei amici, ritenete bene a memoria questo grande avvenimento, e notate che quando i disordini e le discordie costringono il romano Pontefice ad allontanarsi da Roma, sono a temersi gravi mali per l'Italia e per la religione.  | 
  
| A140001274 | 
        Vi ho parlato alquanto a lungo di questo fatto, perchè molti storici, avversi alla cattolica religione, sogliono travisarlo in maniera assai diversa: ma voi ritenete che chi vi dice diversamente da quanto vi ho raccontato non espone la verità  | 
  
| A140001376 | 
        Ritenete bene a mente, miei cari amici, che quando il Papa è costretto di allontanarsi dalla sua sede, sovrastano gravi mali a tutti i popoli cristiani, e specialmente all'Italia, centro della cristianità.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000170 | 
        Ritenete, giovani miei, che i due sostegni più forti a reggervi e camminare per la strada del Cielo sono i Sacramenti della Confessione e Comunione.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000028 | 
        Ritenete adunque:.  |