| don bosco-corona dei sette dolori di maria.html | 
| A039000020 | 
        Il terzo dolore della Beata Vergine fu quando al tempo della Pasqua, dopo di essere stata col suo sposo Giuseppe e coll'amato figlio Gesù Salvatore in Gerusalemme, nel ritornarsene alla sua povera casa, lo smarrì e per tre giorni continui sospirò la perdita del suo unico Diletto.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000273 | 
        Il terzo dolore della B. Vergine fu quando al tempo della Pasqua dopo di essere stata {115 [295]} col suo sposo Giuseppe e coll'amato figlio Gesù in Gerusalemme nel ritornarsene alla sua povera casa lo smarri e per tre giorni continui ne sospirò la perdita.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000405 | 
        Il terzo Dolore della Beata Vergine fu quando al tempo della Pasqua, dopo di essere stata col suo sposo Giuseppe e coll'amato Figlio Gesù in Gerusalemme, nel ritornarsene alla sua povera casa lo smarrì, e per tre giorni continui lo cercò lamentandone la perdita.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000277 | 
        Il terzo dolore della B. Vergine fu quando al tempo della Pasqua, dopo di essere stata col suo sposo Giuseppe e coll'amato figlio Gesù in Gerosalemme, {134 [134]} nel ritornarsene alla sua povera casa lo smarrì e per tre giorni continui lo cercò lamentandone la perdita.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000340 | 
        Da tempo immemorabile le popolazioni del Sambuco, Pietroporzio e Montebernardo quando furono afflitte da lunga siccità fecero sovente voto di fare processionalmente e tutte e tre unite insieme una visita al benedetto Crocifisso e ben raramente poterono ritornarsene sempre processionalmente alle proprie case coi panni asciutti.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000160 | 
        Il demonio qui volle anche fare la sua parte, rimproverandolo di aver presa un'inconsiderata deliberazione, ed essere meglio per lui ritornarsene in patria.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000085 | 
        Egli però dopo essersi per {71 [255]} tre anni fatto vedere in persona alla testa dei suoi, dovendo abbandonare questa terra per ritornarsene al suo celeste Padre, scelse un uomo, s. Pietro, a fare le sue veci in questo mondo, che è il gran campo di battaglia.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000333 | 
        Il terzo dolore della B. Vergine fu quando al tempo della Pasqua, dopo di essere stata col suo sposo Giuseppe e coll'amato figlio Gesù in Gerusalemme, nel ritornarsene alla sua povera casa lo smarrì, e per tre giorni continui lo cercò lamentandone la perdita.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000781 | 
        Dicesi che Carlomagno volesse trattare di accordi ed anche ritornarsene indietro, allorchè gli fu additato un luogo verso Giaveno non difeso dai Longobardi.  | 
  
| A139001156 | 
        Specialmente nel tempo che i Papi dimoravano in Avignone, molti guerrieri da luoghi lontani facevano scorrerie in Italia per saccheggiarla ed arricchirsi dei suoi tesori, e dipoi ritornarsene ne' loro paesi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000718 | 
        Dicesi che Carlomagno già volesse trattare di accordi e ritornarsene indietro, se per buona ventura non gli fosse stato additato un luogo per cui passare, verso Giaveno, non difeso dai nemici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000510 | 
        Ribellatisi quindi al condottiere deliberarono di ucciderlo per essere in libertà di ritornarsene verso la Spagna.  | 
  
| A190000646 | 
        L'intrepido Pio VII, dopo cinque anni di prigionia, di stenti, di oltraggi e d'insulti parte da Fontainebleau il 23 gennaio 1814 per ritornarsene {333 [333]} alla sua sede.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000175 | 
        Allora egli umiliandosi disse che era pronto a ritornarsene, se Così l'angelo comandava.  |