| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000438 | 
        Il pastore Monod afferma, che la Chiesa Riformata ha perduto i suoi due antichi caratteri: una organizzazione presbiteriana, ed una confessione veramente cristiana, ed esorta vivamente l'assemblea perchè voglia rivendicare questi due caratteri.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000560 | 
        In esso il pastore Monod sorto a ragionare {174 [174]} afferma che la Chiesa riformata omai più non possiede i suoi due antichi caratteri, che erano: Una organizzazione presbiteriana ed una confessione veramente cristiana; e quindi esorta vivamente l'assemblea acciocchè voglia occuparsi a rivendicare questi due caratteri perduti.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000015 | 
        Ella moveva testé lodevolmente verso l'unità nazionale; ma dacché pretese sortire l'intento col ledere la libertà e trarre in ischiavitù la Chiesa, provò tosto gli effetti della discordia e della divisione, e n'ebbe un'ultima conferma nella petizione di trecento mila padri di famiglia cattolici che protestavano altamente per rivendicare la loro libertà religiosa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001131 | 
        A tale uopo fece segretamente proporre al re di Francia, che si chiamava Carlo VIII, di venire a rivendicare i diritti della casa d'Angiò sul regno di Napoli.  |