| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000060 | 
        Compreso dalla dignità del sacro Ministero, non gli pareva vero d'averne già rivestite le divise, e stimandosene pur sempre indegno, ne volgeva vivissima riconoscenza alla Vergine Santissima, da cui solo ripeteva cotanto favore.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000017 | 
        Due grandi nicchie laterali si osservano all' ingresso del tempio, le cui pareti erano rivestite da lastre di marmo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000631 | 
        I romani usavano pur certe gallerie di legno, costrutte di grossi travi e rivestite di terra e di pelli fresche di bue, per preservarle dal fuoco; al coperto di queste gallerie si accostavano senza grave pericolo al muro o alla torre che volevano atterrare.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000586 | 
        I Romani usavano anche certe gallerie di legno, formate di grosse travi e rivestite di terra e di pelli fresche di bue per preservarle dal fuoco.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000065 | 
        Nel momento che i forti giovani furono colpiti dalla scure, Dio si degnò di mostrare a Massimo le anime loro rivestite di splendore quali spose di Gesù Cristo, mentre un coro di angeli cantando inni di gioia le ricevevano tra le loro braccia e sulle loro ali le portavano in trionfo al cielo.  |