| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000097 | 
        E però come la Chiesa defini la divinità di Cristo nel Concilio di Nicea, benchè fosse da tutti i cattolici creduta, perchè Ario aveva osato impugnarla; come il Concilio di Trento definì tante altre verità, che erano comuni {25 [527]} nella Chiesa, perchè Lutero le aveva negate; così per premunire i fedeli il Concilio Vaticano definì l'infallibilità pontificia, perchè da alcuni rivocata in dubbio o apertamente negata.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002016 | 
        E però come la Chiesa definì la divinità di Cristo nel Concilio di Nicea, benchè, fosse da tutti i Cattolici creduta, perchè Ario aveva osato impugnarla; come il Concilio di Trento definì tante altre verità, che erano comuni nella Chiesa, perchè Lutero le avea negate; così per premunire i fedeli il Concilio Vaticano definì l'infallibilità pontifìcia, perchè da alcuni rivocata in dubbio o apertamente negata.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001043 | 
        Essendosi questi inimicato con Giovanna, fu da lei rivocata l'adozione, e adottato in vece di lui Luigi III d'Angiò.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000092 | 
        Diedero allora le monache in un dirotto pianto, e rinnovando le preghiere scongiurarono il padre che non le lasciasse in quell' angoscia, ma rivocata ogni licenza, ordinasse alla venerabile madre di non morire.  |