| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000409 | 
        Per non eccedere i limiti della brevità richiesta da questi libretti, arrecheremo l'autorità di due dotti increduli, che si potrebbero chiamare i più empi degli uomini: Gian Giacomo Rousseau e Voltaire.  | 
  
| A035000410 | 
        Gian Giacomo Rousseau, uomo senza fede e senza legge, parlando della confessione {125 [269]} disse: «Quante restituzioni, quante riconciliazioni non ha ella mai fatto fare la confessione presso ai cattolici!».  | 
  
| A035000411 | 
        Voltaire in più cose peggiore di Rousseau e gran dispregiatore di ogni cosa sacra, tuttavia non poteva a meno di lodare la confessione sacramentale.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000254 | 
        - Hinc inde inæ, ma alla fine con santa pazienza e con argomenti attinti da Voltaire, Rousseau e Raynal, il travisatore della Storia del Paraguay, in bella maniera riuscì a scemare i loro pregiudizi.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000027 | 
        Una giovinetta che legge romanzi, diceva lo stesso empio Rousseau, difficilmente si conserverà nella virtù.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001680 | 
        Voltaire, Rousseau ed altri filosofi francesi erano stati precipua cagione del pervertimento degli animi in Francia, non solo per quanto riguarda la politica, ma eziandio nel fatto della morale e della religione; quindi anche su l'Italia erasi riversato il pestifero torrente dell'incredulità.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000540 | 
        I patriarchi di questi increduli sono Voltaire e Rousseau.  | 
  
| A189000541 | 
        D. Qual fu la fine di Voltaire e di Rousseau? {337[495]}.  | 
  
| A189000543 | 
        Rousseau che era giunto all'empietà di sfidare l'eterno Giudice a trovar un uomo migliore di sè, alla fine fu sorpreso da prodigiose paure e spaventi, per cui pensavasi, che tutti gli volessero dare la morte, onde disperato inghiottì il veleno, e per togliersi alla durata dei patimenti e al lento effetto del medesimo diedesi un colpo di pistola, an.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000610 | 
        I patriarchi di questi increduli furono Voltaire e Rousseau.  | 
  
| A190000611 | 
        Voltaire e Rousseau.  | 
  
| A190000612 | 
        Rousseau, che era giunto alla stoltezza di sfidare l'eterno Giudice a trovar un uomo più coraggioso e migliore di sè, fu sorpreso da un certo spavento, per cui parevagli di vedere spettri e uomini che gli minacciassero incessantemente la morte; onde disperato inghiotti il veleno.  | 
  
| A190000613 | 
        - Mentre Voltaire e Rousseau appestavano la gente con le loro empietà, Maria Alfonso de'Liguori, luminoso ornamento della Chiesa nel secolo decimo ottavo, fu glorioso stromento, di cui servissi Iddio per illuminare e santificare i popoli.  |