| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000338 | 
        Ed ecco che sopra la prigione di s. Pietro il suo ducencinquantottesimo successore ha parlato ai Romani avendo in prospetto le ruine del Foro e del Colosseo! Quale tribuna!.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000009 | 
        Questo piccolo esercito è composto di alcuni soldati pacifici, valenti campioni della fede, che si presentano colla croce in mano per rovesciare i templi degli idoli ed innalzare sulle loro ruine gli stendardi del Dio salvatore.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000014 | 
        la disciplina del Clero, e nel procurare la retta istituzione dei Chierici e con ogni maniera possibile arrecate aiuto alla circonvenuta gioventù, la quale in quanti pericoli si ritrovi e a quali gravi ruine sia soggetta, Voi certamente non ignorata.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000947 | 
        Ridotta la città di Crema ad un mucchio di ruine, i soldati di Barbarossa si portarono di nuovo intorno a Milano, volendo costringere la città ad arrendersi per la fame.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001899 | 
        Le principali città dell'Etruria erano Volsinium (Bolsenà), Clusium (Chiusi), Perusia (Perugia), Cortona, che conserva lo stesso nome, Aretium (Arezzo), Falerii (Civita-Castellana), Volaterrae (Volterra), Rusellae, di cui non sussistono che alcune ruine, Caere (Cervetere), Veji, Tarquinii, città al presente del tutto rovinate.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000573 | 
        Poco lungi dalle ruine di questa città si fa vedere il sepolcro del profeta Daniele; Persepoli, nelle cui vicinanze si scorge un monumento in forma di piramide, che rinchiude le ceneri di Ciro.  |