| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000084 | 
        Si preparavano allora in lui i germi della grandezza che raggiunse dappoi, ma ciò in maniere non viste, segrete, perchè i veri tesori della virtù non si trovano mai nello splendore di che ella talor si circonda ma bensì nell' oscuro e solitario asilo, che la nasconde.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000122 | 
        Qual grande beneficio, esclama S. Tommaso da Villanova, non ci fece, e qual grande misericordia non dimostrò Iddio coll'istituire un così utile e necessario sacramento! quam grande beneficium, {93 [163]} quam grandis misericordia fuit hœc! Pensa, continua questo Santo, o uomo ingrato, e sconoscente al tuo Dio che talor ti lamenti come di un carico insopportabile al dover confessare i tuoi peccati; pensa, dice, se mai si trovò nei secoli passati che vi sia stato qualche principe così buono e clemente, il quale abbia fatto altrettanto con ciascuno de' suoi nemici, quanto fa Iddio con noi, e non abbia altra pena esatta da essi che il confessare e pentirsi de' loro delitti lasciando in loro mano riposto l'ottenerne il perdono.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000615 | 
        Il Papa, senza trasandare onninamente gli argomenti umani, si lascia talor governare, come nel caso che espongo, dai lumi soprannaturali che lo spirito di Dio accende in lui.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000006 | 
        Correva ad incontrarlo e presolo per mano e talor saltandogli al collo, caro papà, gli diceva, quanto siete stanco! non è vero? voi lavorate tanto per me ed io non sono buono ad altro che a darvi fastidio; io pregherò il buon Dio che doni a voi la sanità, e che mi faccia buono.  |