| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001385 | 
        alla luna, finchè giunse {316 [622]} a trovare un nido, una tana, od una casa dove abitare....  | 
  
| A067001386 | 
        Ridiamo, perchè la Chiesa non è una volpe, che vada a cercarsi una tana, nemmeno è un uccello, che vada in cerca del suo nido, neppure un uomo ramingo, il quale cerchi una casa ove ricoverarsi.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001387 | 
        Alcuni escono a dire che allora il Protestantismo era invisibile; e con ciò, come abbiamo trattato altrove, vengono ad asserire che la Chiesa Protestante fu per 1500 anni invisibile, e che in tutto quello spazio di tempo la vera Chiesa andò viaggiando dalle stelle al sole, dal sole alla luna, finchè giunse a trovarsi un nido, una tana, od una casa ove abitare....  | 
  
| A068001388 | 
        F. Ridiamo, perchè la Chiesa non è mica una volpe, che vada a cercarsi una tana; od un uccello, che voli in cerca del suo nido; e neppure un uomo ramingo, il quale giri per trovarsi una stanza ove ricoverarsi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000006 | 
        Sua madre fu Marta di Tana, di una delle più illustri famiglie di Chieri.  | 
  
| A108000011 | 
        [1] per invito del conte Ercole Tana suo zio, dando nell'una e nell'altra città singolari prove di senno e di virtù.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000095 | 
        Sua madre fu Marta della illustre famiglia Tana di Chieri.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000122 | 
        Fu esposto per secondo ad un orso che non volle uscire dalla tana; così per allora Saturo rimase illeso.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000004 | 
        Suor Maria degli Angeli, carmelitana scalza, nacque in Torino il giorno 7 di gennaio l' anno 1661, mentre sedeva sulla cattedra di s. Pietro il papa Alessandro VII. I suoi genitori furono il conte Giovanni Donato Fontanella di Santena, e donna Maria dei conti Tana di Chieri, e quindi la nostra Beata per parte di madre fu parente di s. Luigi Gonzaga in quarto {7 [281]} grado.  |