| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000052 | 
        Difficilmente però i nemici avrebbero potuto entrare in città, se una donzella di nome Tarpea non ne avesse con perfidia aperta una porta.  | 
  
| A139000052 | 
        Tarpea morì in tal modo a piè di una rupe che dal suo nome fu detta rupe Tarpea.  | 
  
| A139000100 | 
        Dietro al Campidoglio eravi la rocca Tarpea, così detta da quella fanciulla che sotto questa rupe era stata uccisa, e donde venivano precipitati i traditori della patria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000066 | 
        Ma difficilmente i nemici avrebbero potuto entrare in città se una donzella di nome Tarpea loro non ne avesse con perfidia aperta una porta.  | 
  
| A140000066 | 
        Tarpea morì in quel modo a piè di una rupe, che dal suo nome dicesi ancora oggidì Rupe Tarpea.  | 
  
| A140000114 | 
        Dietro al Campidoglio era la rocca Tarpea, così nominata da quella fanciulla, che ai tempi di Romolo era ivi stata uccisa; da essa venivano precipitati i traditori della patria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001523 | 
        Rupe Tarpea, colle scosceso che fa parte del Campidoglio in Roma, da cui si precipitavano i condannati a morte.  |