| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000069 | 
        Poco dopo la esaltazione di s. Marcellino al pontificato vennero a Roma i soldati della legion Tebea guidati da s. Maurizio.  | 
  
| A117000073 | 
        Massimiano diede tosto ordine severo che la legione Tebea fosse la prima ad intervenire minacciando gli effetti del suo sdegno a chi non ubbidiva.  | 
  
| A117000085 | 
        Era eziandio recente il fatto della Legion Tebea, martirizzata dal suo collega Massimiano.  | 
  
| A117000164 | 
        Gli atti dei Martiri della legione Tebea furono quasi subito scritti dai contemporanei, le memorie si conservarono con varii monumenti.  | 
  
| A117000168 | 
        {98 [98]} Sebbene consti dalle memorie antiche che la strage fatta della legione Tebea fosse universale, e s. Eucherio attesti essersi veduta la spaziosa pianura di Agauno coperta dai corpi dei s. martiri; tuttavia non tutti vennero in quel giorno uccisi.  | 
  
| A117000170 | 
        I santi Solutore, Avventore ed Ottavio si credono Torinesi incorporati {99 [99]} nella legion Tebea quando quà passava.  | 
  
| A117000172 | 
        Avvisato di ciò il paroco accorse e trovò {101 [101]} nel libro descritto il martirio di un soldato della legione Tebea, s. Marchese ivi sepolto.  | 
  
| A117000175 | 
        Altri soldati della legion Tebea riportarono la corona dei martiri nel Canavese come s. Giovenale e s. Tegolo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000484 | 
        Una legione detta Tebea, composta di oltre seimila uomini, fu tutta passata a fil di spada nel Vallese, vicino a quel monte che al presente si appella il gran S. Bernardo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000448 | 
        Una legione detta Tebea, composta di oltre seimila uomini, fu tutta passata a fil di spada nel Vallese, vicino a quel monte che al presente si appella Gran S. Bernardo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000138 | 
        Quelle reliquie erano dei SS. Maurizio e Secondo, martiri della legion Tebea e patroni principali della diocesi torinese.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000341 | 
        OTTAVIO ED AVVENTORE SOLDATI DELLA LEGIONE TEBEA.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000183 | 
        Si vide la famosa Legion Tebea  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000263 | 
        S. Marcellino e la Legione tebea.  | 
  
| A190000263 | 
        Sul principio del suo pontificato vennero a Roma i soldati della Legione tebea guidati da s. Maurizio.  | 
  
| A190000265 | 
        Martirio della Legione tebea.  | 
  
| A190000266 | 
        Massimiano, informato della loro resistenza, diede ordine che la Legione tebea fosse la prima ad eseguire i suoi comandi, minacciando gli effetti del suo sdegno a chi non ubbidiva.  | 
  
| A190000268 | 
        Era eziandio recente il fatto della Legion tebea, martirizzata dal suo collega Massimiano.  | 
  
| A190000737 | 
        Agauno, castello del Vallese nella confederazione {382 [382]} Svizzera, o. S. Maurizio; perchè in quel luogo subì il martirio la Legion Tebea capitanata da questo s. Una celebre abazia fu eretta in questo luogo dai re Borgognoni.  |