| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001208 | 
        Per compiere questo avviso così importante contro le cattive letture, non è da passare sotto silenzio un altro genere di scritti, che si spargono più che mai ai giorni nostri, il pericolo dei quali è tanto più grande e da temersi quanto e meno osservato; io vo' dire i cattivi giornali.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000014 | 
        Per compiere questo avviso così importante contro le cattive letture, non è da passare sotto silenzio un altro genere di scritti, che si spargono più che mai ai giorni nostri, di pericolo dei quali è tanto più grande e da temersi quanto meno osservato; io vo' dire i cattivi giornali.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000138 | 
        A cui s. Policarpo: veramente mi fai una minaccia terribile; pensi tu che debba temersi un fuoco che dopo un'ora o poco più si spegne? Ti dirò qual fuoco si debba temere e che tu non sai.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000021 | 
        Anzi sappiamo che poco fa vi andò il principe Amedeo accompagnato dal Sindaco di Torino, dal Prefetto e da altri autorevoli cittadini, i quali, dopo aver visitato lo stabilimento ne diedero i più cordiali segni di soddisfazione, e noi ne eravamo intimamente persuasi, imperocchè ogni anno v'è una visita medica; nè il Ministero, la Questura, il medesimo Municipio di Torino invierebbero colà ragazzi, come sappiamo aver fatto, se vi fossero inconvenienti a temersi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000988 | 
        Voi intanto, o miei amici, ritenete bene a memoria questo grande avvenimento, e notate che quando i disordini e le discordie costringono il romano Pontefice ad allontanarsi da Roma, sono a temersi gravi mali per l'Italia e per la religione.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000154 | 
        Il Santo sebbene coperto di piaghe ritornò alla presenza di Egea, e coraggiosamente gli parlò così: il tormento che tu mi prepari non è da temersi; egli durerà poco, e sarà ricompensato con un premio eterno, ma io temo il tormento terribile 'dell'inferno in cui chi cade non uscirà mai più.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000048 | 
        Queste parole, o fratelli, sono da temersi e ognuno deve farne gran conto.  | 
  
| A202000054 | 
        La morte che viene da una lingua maledica è morte pessima e da temersi più del medesimo inferno.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000039 | 
        Prima di partire affidò il governo delle cose pubbliche ad un prefetto di nome Almacchio, dandogli autorità di giudicare le cose che succedevano in città e di farne le veci in sua assenza, sicchè dopo l'imperatore il prefetto era a temersi più d'ogni altra persona.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000025 | 
        Di più nella lezione che gli dava, dimostrò come il disprezzo di Dio era, sopratutto da temersi, e che doveva guardare all'interesse del suo fratello, al cattivo esempio che dava alla sua famiglia, al mormorare del popolo; insomma non {40 [418]} dimenticò nulla che potesse toccare il cuore di lui e farlo rientrare nella buona strada.  |