| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000052 | 
        Gli si fecero varii riflessi, ma nè in questa nè in altre circostanze fu mai possibile di piegarlo a temperare quell'ardori; di penitenza, che certamente contribuì a consumare una vita cotanto preziosa.  | 
  
| A013000059 | 
        Soltanto alcuni anni dopo fu dall'ubbidienza costretto a temperare tale rigida maniera di vivere.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000610 | 
        I Papi, e specialmente Nicolao fece quanto un tenero padre può fare pel ravvedimento de' suoi figli; scrisse più lettere a Fozio ed all'Imperatore; mandò loro legati, ma nulla valse a temperare l' orgoglio di Fozio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000611 | 
        Il Pontefice Nicolao scrisse più lettere a Fozio ed all'Imperatore di Costantinopoli; mandò loro dei legati, ma nulla valse a temperare l'orgoglio di Fozio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000070 | 
        Il ricco Epulone dal mezzo di que' tormenti alzò uno sguardo, e chiese per somma grazia una piccola goccia d' acqua per temperare l'arsura della tua lingua, e una goccia d'acqua gli fu negata.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000083 | 
        Gli infermi lasciati soli e senza soccorso uscivano vacillando per andare a temperare nelle fontane gli interni ardori che li consumavano.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000079 | 
        Il ricco Epulone dal mezzo di quei tormenti alzò uno sguardo e chiese per somma grazia una piccola goccia d'acqua per temperare l'arsura della sua lingua, e una goccia d'acqua gli fu negata.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000188 | 
        Per questo motivo se mi accorgeva che egl'era presente alla predica, procurava di temperare le mie espressioni; ma bastava profferire la parola peccato mortale con un pò di emozione, e tosto balzava dal banco e fuggiva.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001622 | 
        Ivi morì nel 1798 con grande cordoglio di tutti e principalmente del Monti, che volle temperare il dolore dell'esilio e dell'amico estinto, col cantarne le virtù rare e l'ingegno.  | 
| don bosco-lettera del sacerdote d. giovanni bosco al p. alessandro checcucci d.s.p..html | 
| A144000001 | 
        Con quanto vivi e sinceri sensi di gioia e di compiacenza visitai mesi sono il vostro Collegio Nazareno, con altrettanto e maggior dolore ho inteso la terribile Sciagura che ha colpito la Città d'Albano, dove il Collegio stesso, erasi ridotto in quel suo magnifico locale, a temperare gli estivi calori di Roma, ed a passarvi, secondo il costume, le ferie autunnali.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000002 | 
        Affinchè poi il figlio non fosse talvolta annoiato, sapeva a tempo opportuno temperare la pietà con amene ricreazioni.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000003 | 
        In quella città ebbe la ventura di trovare un buon compagno di Cipro, chiamato Barnaba, giovane di gran virtù, la cui bontà di cuore contribuì molto a temperare l' animo focoso del condiscepolo.  |