| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001096 | 
        Inchinatolo rispettosamente gli posero in dosso una veste elegante di velluto, tempestata di pietre preziose: in capo una mitra d'oro, al collo una catena con appesa una lira, strumento musicale; in un piede il coturno, calzatura dei tragici antichi e molti altri ornamenti bizzarri, ma che avevano qualche onorevole significato.  | 
  
| A139001437 | 
        Vittorio tutto compassione ed amore pe' suoi sudditi, distribuì quel denaro che gli restava, poi trattosi una collana d'oro tempestata di gemme (era il collare della SS. Annunziata), la spezzò e la diede a quei poveri contadini.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000977 | 
        Inchinatolo rispettosamente, gli misero indosso la veste donatagli dal re Roberto, la quale era di velluto, tempestata di pietre preziose; in capo una mitra d'oro; al collo una catena con appesa una lira, strumento musicale; ai piedi i coturni, calzatura dei tragici antichi; e gli posero molti altri ornamenti bizzarri, ma che avevano qualche onorevole significato.  | 
  
| A140001303 | 
        Vittorio tutto commosso loro distribuì il danaro che gli restava; poi trattasi una collana d'oro tempestata di gemme (era il collare della SS. Annunziata) la spezzò e la diede a que'poveri sudditi.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000041 | 
        Teneva ella una veste in mano, ed era questa veste bianca, ma di un bianco molto differente da questo della terra: era tutta tempestata di preziose gioie, ma non simili a quelle che ho altre volte vedute, e le sopra vanzavano di gran lunga.  |