| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000166 | 
        Il viennese concilio pertanto udite le accuse portate contro ai Templari, e riconosciutele fondate, soppresse il loro ordine, e decretò che ogni sua proprietà passasse ai cavalieri dell'Ordine gerosolimitano, ossia cavalieri di Malta.  | 
  
| A065000166 | 
        La causa principale, che mosse il capo della Chiesa a raccogliere questo sinodo, furono gli errori dei Templari.  | 
  
| A065000166 | 
        Ma i Templari dopo aver prestato ragguardevoli servigi alla {115 [115]} Chiesa degenerarono miseramente.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000442 | 
        I Templari, che un tempo prestarono ragguardevoli servigi alla religione, degenerarono in eretici ostinati.  | 
  
| A189000442 | 
        R. Nel Concilio decimoquinto Generale celebrato in Vienna, vennero specialmente condannati i Fraticelli, i Beguardi, le Beghine e i Templari.  | 
  
| A189000603 | 
        Il sistema dei moderni nemici della fede lasciarono lo screditato nome di Templari, Carbonari, Illuminati e Liberi Muratori; e chiamano le loro adunanze Giovane Italia, Riforma Radica, {386[544]} le della Religione, Amici della luce.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000475 | 
        La causa principale di esso furono gli errori dei Templari.  | 
  
| A190001637 | 
        Templari, Ordine religioso e militare che obbligavasi a difendere i luoghi Santi, ma che essendo degenerato, venne soppresso nel concilio di Vienna da Papa Clemente V..  |