| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000004 | 
        Anticamente fu chiamato Albula dal colore biancastro tendente al ceruleo che ha presso Roma, quando non è intorbidato dalle pioggie.  | 
  
| A117000026 | 
        - Ad Oriente eziandio del Palatino, ma tendente più verso settentrione, cioè verso il centro di Roma, innalzasi l'Esquilino detto anche semplicemente Esquilia, perchè varia è l'ortografia colla quale incontrasi scritto.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000085 | 
        2°) ha presentato a questo Ministero una supplica tendente ad ottenere di ricoverarlo anche mediante un'annua retribuzione nello stabilimento di S. Francesco di Sales in questa Città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001703 | 
        - Napoleone dichiara al Corpo Legislativo che, tornate infruttuose le trattative per l'indipendenza della Venezia, a prezzo della restaurazione dei Principi italiani spodestati, ha proposto alle Potenze il seguente accomodamento: Parma e Modena al Piemonte; Toscana Stato separato e indipendente; Vicariato di Vittorio Emanuele nelle Romagne; Savoja e Nizza alla Francia; consiglio al Re di Sardegna di desistere dalla politica tendente ad assorbire tutti gli Stati d'Italia; principio di non intervento da parte delle potenze d'Europa.  |