| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000151 | 
        Come ben vedi, o lettore, due artigiani, uno coriario, argentiere l'altro, avrebbero dovuto aver pochi seguaci: pure la novità attrae sempre gl'incauti e gl'ignoranti, perciò i seguaci dei due Teodoti furono molti, e dal nome de'loro autori vennero detti Teodoziani.  | 
  
| A190000157 | 
        Costui aveva già nel cospetto dei giudici confessata coraggiosamente la fede; ma fatto libero, si lasciò adescare da una grossa {77 [77]} somma di danaro offertagli dagli eretici Teodoziani e ne divenne capo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000067 | 
        Come ben vedi, o lettore, due artigiani, uno coriario, argentiere l'altro, avrebbero dovuto aver pochi seguaci, pure la novità attrae sempre gl'incauti e gl'ignoranti, epperciò i seguaci dei due Teodoti furono molti, e dal nome de' loro autori vennero detti Teodoziani.  | 
  
| A200000103 | 
        Lo zelante pastore Zefirino loro si oppose con tutta la vigoria, con tutta la forza della sua autorità, di maniera che gli stessi Teodoziani a sua grande gloria gli rinfacciavano che con troppo ardore sostenesse la divinita di Gesù Cristo.  | 
  
| A200000103 | 
        Ora i suoi seguaci, detti Teodoziani, studiavano sempre di accrescere il loro partito.  | 
  
| A200000104 | 
        Un certo Teodoto, discepolo dell'altro soprannominato coriario, lo invitò ad accettare la dignità di vescovo e di capo dei Teodoziani, offrendogli la {64 [268]} somma di cento cinquanta danari ogni mese, che formavano una sommi assai vistosa.  |