| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000035 | 
        Perciò vuoisi che Costantino l' abbia data a s. Silvestro, appunto per indicare che la Chiesa cessava di essere schiava e tiranneggiata dai persecutori, e cominciava ad essere libera nei suoi spirituali esercizi.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000149 | 
        Perciò vuolsi che Costantino l'abbia data a s. Silvestro, {135 [319]} appunto per indicare che la Chiesa cessava di essere schiava e tiranneggiata dai persecutori, e cominciava ad essere libera nei suoi spirituali esercizi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000951 | 
        Il duca a stènto ottenne di poter uscire della città (6 agosto 1343) fra l'esecrazione e il disprezzo universale, dopo di averla tiranneggiata dieci mesi.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000063 | 
        [5] era tiranneggiata da sì terribile malore che pareva da forza incognita trascinata a stranezze inudite.  |