| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000125 | 
        Ma il governo arbitrario e tirannico di Galerio provocò una rivoluzione in Roma dove fu proclamato imperatore Massenzio figliuolo di Massimiano.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000838 | 
        Le molte iniquità da lui commesse, il tirannico suo governo, l'avarizia per cui aggravava enormemente i suoi popoli, il non fidarsi degl'Italiani, ed il conferire le dignità agli stranieri, gli concitarono contro gli animi.  | 
  
| A139001434 | 
        Insomma la ribellione di Masaniello non produsse altro effetto che spargimento di sangue, un governo tirannico, morte ed esiglio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000763 | 
        Le molte iniquità da lui commesse, il tirannico suo governo, l'avarizia che gli faceva aggravare di balzelli e di imposte i suoi popoli, il non fidarsi degli Italiani, ed il conferire le dignità agli stranieri gli concitarono contro gli animi.  | 
  
| A140001286 | 
        Insomma la ribellione di Masaniello non produsse altro effetto che spargimento di sangue, un governo tirannico, morti ed esilii.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000317 | 
        Maometto dopo nove anni di regno tirannico, mori nella città di Medina l'anno 632.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000392 | 
        Maometto dopo nove anni di regno tirannico morì nella città di Medina l'anno 632.  |