| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000018 | 
        Ausonia e Tirrenia fu nominata la nostra patria a cagione di due popoli egualmente famosi, di quei cioè che abitavano la bassa Italia detti da' Greci Ausoni, e della potente nazione degli Etruschi o dei Tirreni.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000018 | 
        Talora è nominata Tirrenia dai Tirreni, che sono i più antichi abitatori d'Italia di cui ci sia rimasta memoria.  | 
  
| A139000023 | 
        Quando un popolo discendente da Tiras, figlio di Giafetto, venne a stabilirsi {10 [10]} nella Toscana, anticamente detta Tirrenia, onde Tirreno si appella quel mare che bagna le coste occidentali della Toscana.  | 
  
| A139002181 | 
        L'Italia si chiamò anche Tirrenia dai Tirreni, che si credono i primi abitatori di questi paesi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000034 | 
        Talora vien nominata Tirrenia dai Tirreni, che sono forse i più antichi abitatori d'Italia, di cui ci sia rimasta memoria.  | 
  
| A140000038 | 
        Quando un popolo discendente da Tiras, figlio di Giafetto, venne a stabilirsi in quelle regioni dell'antica Italia, ove oggidì presso a poco trovasi la Toscana, che perciò anticamente era detta Tirrenia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001658 | 
        L'Italia si chiama anche Tirrenia dai Tirreni che si credono primi abitatori di questi paesi.  |