| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000053 | 
        Di tutti gli oratori ministeriali, egli fu quello che ottenne maggior tolleranza dal pubblico.  | 
  
| A122000181 | 
        Di tutti gli oratori ministeriali, egli fa quello che ottenne maggior tolleranza dal pubblico.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000137 | 
        Ivi giudizi sugli uomini e sulle cose degli ultimi nostri tempi alla buona, ma giusti; ivi avvedimenti di politica e di morale, che, letti, ti si scolpiscono per sempre in mente; ivi poi impari quella tolleranza delle umane pecche, e quell'amore del prossimo, a qualunque ordine sociale appartenga, che l'autore dei Doveri e delle Prigioni attinse alla divina fonte del Vangelo.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000111 | 
        Se fuvvi rilassamento non è che da poco tempo, e soltanto in qualche casa, per abuso d' individui e per tolleranza di Superiori; da che in altre case la pratica di levarsi è stata sempre fedelmente osservata; perciò furon esse ognora in benedizione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000128 | 
        Questa tolleranza era diretta a compiacere quegli ebrei che di recente erano venuti alla fede.  | 
  
| A190000199 | 
        - La tolleranza di Alessandro pei cristiani fu per Massimino di lui assassino e successore motivo d'odiarli con maggior ferocia.  | 
  
| A190000199 | 
        Come se questi mali fossero l'effetto della collera degli Dei per la tolleranza che si dava ai segnaci della fede di Cristo.  |