| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000979 | 
        Ne gli tini, nè gli altri riuscirono punto nella loro diabolica intrapresa, ed i toro nomi passarono coperti d'infamia alla posterità, cominciando da Simon Mago, primo degli eretici, e da Nerone primo de` persecutori.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000153 | 
        « Vedonsi ogni giorno, diceva Toro, de'negozianti che per un guadagno mediocre attraversano i mari esponendosi ad una infinità di pericoli.  | 
  
| A073000204 | 
        col suffragio di tanti Martiri che sparsero it toro sangue per la confessione di quelle medesime verità, 6.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000192 | 
        Fece scorticare un toro e nella pelle così fresca fece avviluppare {100 [462]} e chiudere il Santo, e lo espose un intero giorno ai cocenti raggi del sole ardente, persuaso che colà avrebbe cessato di vivere.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000122 | 
        Le due sante, Perpetua e Felicita, furono esposte in una rete alla furia di un toro, il quale attaccò Perpetua per la prima, la sollevò con violenza e la lasciò ricadere sul suo dosso; Perpetua si alzò, rannodò i suoi capelli, e visto che Felicita, attaccata essa pure dal furioso animale, era distesa sul suolo tutta ammaccata e coperta di ferite, le stese la mano e l'aiutò ad alzarsi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000059 | 
        Non lasciarti trasportare dai pensieri di superbia, come un toro che vanta la sua forza; perchè hai a temere che la tua virtù sia annientata per tua stoltezza, ed ella consumi le tue foglie e disperda i tuoi frutti e tu rimanga come una pianta secca in mezzo al deserto; cioè insensibile e come morto davanti al Signore.  | 
  
| A202000144 | 
        Attaccarono pei piedi il santo vescovo alla coda del toro destinato al sacrificio, e prima di mettere questo animale in libertà lo fecero montare in furia.  | 
  
| A202000144 | 
        Era questo appunto il momento del sacrifìcio, e già il toro che doveva immolarsi avvicinavasi coronato di fiori e di nastri, allorchè vedendo da lungi Saturnino si esclamò: ecco il nemico de' nostri dei; colui che consiglia di rovinarne i templi, e impedire i loro oracoli.  | 
  
| A202000144 | 
        La testa di Saturnino si spezzò sui gradini medesimi del Campidoglio, e il toro continuò a strascinarlo finchè si ruppe la corda {86 [494]} che lo teneva legato.  |