| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000159 | 
        Questo fatto fu letteralmente esposto quale venne riferito da chi fece parte di questa dolorosa tragedia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001489 | 
        Per {449 [449]} consiglio dello stesso maestro in età di quattordici anni compose una tragedia intitolata Giustino, che fin d'allora fece palese il grande ingegno di quel giovinetto.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001348 | 
        Per consiglio del suo maestro e benefattore in età di quattordici anni compose una tragedia intitolata Giustino, che cominciò a far palese il grande ingegno del giovinetto.  | 
  
| A140001605 | 
        Vittorio Alfieri si era occupato a richiamarla alla sua purezza in quella parte di poesia che si appella tragedia; e Carlo Denina vi aveva assai lavorato per quanto riguarda la storia.  | 
  
| A140001638 | 
        Contava appena i due lustri quando compose una tragedia che andava recitando co' suoi coetanei sopra un palco scenico fattosi in sua casa.  | 
  
| A140001686 | 
        Circa il medesimo tempo diede alla luce le due sue tragedie: Il Conte di Carmagnola e L'Adelchi, nelle quali tentò di dar più ampia forma alla tragedia italiana, sull'esempio degli Inglesi e dei Tedeschi.  |