| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000010 | 
        E qui non possiamo a meno di tributarvi le massime e meritate lodi, V. F., perchè non tralasciate di innalzare con ogni zelo la vostra voce episcopale contro tanta empietà.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000214 | 
        Sicchè alla sera andando a casa, e perchè aveva tralasciate le funzioni religiose, e aveva perduto il mio danaro, e perchè aveva sentito tutto il giorno cattivi {41 [91]} discorsi e bestemmie, andai a casa tristo, come se fossi stato bastonato.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000063 | 
        Onde, figlio mio, alla luce dell'accennata candela vedrai se amasti il tuo Dio, oppure se lo sprezzasti; se avesti in onore il suo santo nome, o Io bestemmiasti; vedrai le feste profanate, le messe tralasciate, le disobbedienze fatte a' Superiori, lo {38 [218]}.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000013 | 
        E perciò non tralasciate mai di infiammare di continuo lo zelo specialmente de'parrochi, perchè, attendendo con diligenza e con esaltezza al proprio dovere, non cessino mai dall'educare ed istruire il popolo loro affidato ne'santissimi rudimenti e precetti della nostra fede divina, e diligentemente pascolarlo coll'amministrazione de'Sacramenti, {13 [491]} ed esortare tutti con sana dottrina.  | 
  
| A109000106 | 
        Dal punto di morte dipende la lua eterna salvezza e la tua eterna dannazione; vicino a morire, mio caro, al lume di quella candela, quante cose si vedranno! Vedrai se amasti il tuo Dio, oppure se lo sprezzasti, se avesti in onore il suo santo nome o lo bestemmiasti; vedrai le feste profanate, le messe tralasciate, i tuoi proprii doveri trascurati; vedrai quella superbia, quell'orgoglio che ti lusingarono.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000052 | 
        Nelle feste poi, e sovente ancora nei giorni feriali, oltre la consueta visita amava recitare le orazioni della sera in chiesa, e tutte le altre sue predilette preghiere, che {52 [294]} o per dimenticanza o per impotenza avesse tralasciate nel decorso di quella settimana con ammirazione di quanti osservavano tanta virtù in un giovanetto di si tenera età.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000071 | 
        Onde, o figlia, alla luce dell'accennata candela vedrai, se amasti il tuo Dio, oppure se lo disprezzasti; se avesti in onore il suo santo nome, o lo nominasti invano; vedrai le feste profanate, le messe tralasciate, le disobbedienze fatte a'superiori, lo scandalo dato alle tue compagne; vedrai quella superbia, quell'orgoglio, che ti lusingaroni; {41 [219]} vedrai... Ma, oh Dio! tutto vedrai in un momento, nei quale agli occhi tuoi aprirassi la via dell'eternità: momentum a quo pendet aeternitas.  | 
| don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html | 
| A196000003 | 
        Non tralasciate mai le orazioni del mattino e della sera.  |