| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000343 | 
        {101 [101]} Fu pertanto tramata una congiura che tendeva a dare la morte all'imperatore, e ne era capo un certo Cinna già condannato a morte e graziato dallo stesso Augusto.  | 
  
| A139001190 | 
        Fu tramata una congiura mercè cui fu stabilito di ritornare di nascosto in Firenze e segnalare il loro ritorno coll'uccisione di tutti quanti i loro nemici.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000330 | 
        Fu pertanto tramata una congiura, che tendeva a dare la morte all'imperatore, e ne era capo un certo Cinna, già condannato a morte e graziato dallo stesso Augusto.  | 
  
| A140001074 | 
        Fu tramata una congiura, mercè cui essi dovevano rientrare di nascosto in Firenze e segnalare il loro ritorno coll'uccisione di tutti quanti i loro nemici.  | 
  
| A140001185 | 
        Il monarca Francese alla testa dei più prodi e più insigni capitani era già pervenuto al passaggio delle Alpi, quando scoprì che il duca di Borbone, di nome Carlo, suo strettissimo parente, avevagli tramata una congiura.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000141 | 
        Ma essendomi or ora riferito che gli è tramata la morte, ho pensato bene di mandarlo a te, invitando nel tempo stesso i suoi accusatori che vadano a dire dinanzi al tuo Tribunale quanto loro occorre contro di lui.  | 
  
| A214000233 | 
        Nerone aveva in animo di far tosto condurre i due Apostoli al supplizio, ma ne fu distolto da affari politici e da una congiura tramata contro di lui.  |