| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000111 | 
        Imperocchè come in quello Gesù Cristo 1° ringraziò Iddio, 2° cangiò il pane ed il vino colla sua onnipotente parola, 3° diede in cibo e bevanda ai suoi discepoli la propria carne e sangue; così nella s. Messa sono contenute queste tre parti essenziali, 1 a l'offerta col ringraziamento, l'Offertorio ed il Sanctus, 2 a la transostanziazione, 3 a la comunione.  | 
  
| A069000113 | 
        È chiaro altresì che la dottrina della transostanziazione del pane e del vino nel Corpo e Sangue di Gesù Cristo, e la credenza nella presenza reale e permanente di lui sono i fondamenti del dogma della s. Messa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000461 | 
        Per esprimere accuratamente questa verità di fede si adoperò per la prima volta la parola transostanziazione.  |