| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000643 | 
        Insomma, se noi ci facciamo à leggere tutti {67 [373]} gli scrittori, che per lo spazio di dugent'anni parlarono de' Valdesi, tutti convengono che essi non esistevano prima di Pietro Valdo, e da Pietro Valdo trassero origine.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000640 | 
        Insomma se noi ci facciamo a leggere tutti gli scrittori, che per lo spazio di dugent'anni parlarono de' Valdesi, tutti convengono in questo che essi non esistevano prima di Pietro Valdo, e che da esso Pietro Valdo trassero l'origine.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000260 | 
        Intanto le vittorie luminose che i Romani avevano riportate sopra le più potenti nazioni della terra, trassero in ammirazione i popoli che abitavano in luoghi lontanissimi da Roma, e tutti si davano premura di fare alleanza coi Romani.  | 
  
| A139000979 | 
        La gioventù di Alessio, le sue grazie, il dolore che egli dimostrava pel suo infortunio e per quello del suo genitore, trassero a pietà i buoni crociati; e poichè quel coraggioso fanciullo, dotato di una ragione affatto superiore alla sua età, promise grandi ricompense se avessero voluto recarsi a Costantinopoli per discacciare 1'usurpatore dal trono, e riporvi il cieco Isacco, tutti acconsentirono con premura a porgergli aiuto, per non permettere che un sì orrendo misfatto rimanesse impunito.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000877 | 
        La poca età di Alessio, le sue grazie, il dolore che egli dimostrava pel suo infortunio e per quello del genitore trassero a pietà i buoni crociati; e poichè quel coraggioso fanciullo, dotato di una ragione affatto superiore agli anni, promise {235 [235]} grandi ricompense, pnrchè avessero voluto recarsi a Costantinopoli per discacciare l'usurpatore dal trono e riporvi il cieco Isacco, tutti acconsentirono con premura a porgergli aiuto, fermi di non permettere che un sì orrendo misfatto rimanesse impunito.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000100 | 
        Ma sull' istante la sua fronte fu coperta da pestiferi carbonchi che di quel medesimo giorno trassero a morte colui che osò sporgere la sacrilega mano contro l'ornamento del vergineo capo di Maria  | 
| don bosco-storia dell-inquisizione.html | 
| A188000014 | 
        Allora quella donna con li suoi figliuoli udendo questo, uscirono fuori, e forte gridando, i vicini trassero a quel rumóre; e quel trovando quasi {87 [265]} come morto, domandarono come era stato ferito.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000150 | 
        Ma virtù cotanto luminose trassero {72[230]} sopra di sè gli sguardi del pubblico.  | 
  
| A189000195 | 
        Dopo nove mesi venuti a lui di notte i suoi Chierici lo trassero da quel luogo, e fu alloggiato  | 
  
| A189000228 | 
        In un conciliabolo che si tenne in Tiro, gli Ariani trassero fuori la mano di un morto, dicendo a s. Atanasio « ecco ciò che ti deve condannare.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000136 | 
        Il suo zelo ed i progressi che faceva la parola di Dio gli trassero addosso la gelosia e l'odio degli idolatri.  | 
  
| A190000209 | 
        Virtù cotanto luminose trassero sopra di lui gli sguardi del pubblico, e volevasi proclamare vescovo.  | 
  
| A190000276 | 
        Dopo {127 [127]} nove mesi di prigione vennero di notte i suoi cherici, lo trassero da quel luogo e lo condussero ad una casa appartenente ai cristiani, ove era un oratorio segreto.  | 
  
| A190000322 | 
        In un conciliabolo, che si tenne in Tiro, gli ariani trassero fuori la mano di un morto, dicendo a s. Atanasio: «Ecco ciò che ti condanna.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000046 | 
        Il suo zelo ed i progressi che faceva la parola di Dio gli trassero adosso la gelosia e l'odio degli idolatri.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000009 | 
        La serenità del suo {14 [164]} sembiante, la compostezza della persona, l' atteggiamento divolo trassero sopra di lui gli sguardi miei e gli sguardi degli altri.  | 
  
| A205000095 | 
        Laonde noterò solamente {41 [191]} alcune cose che in quest'anno di latinità e ne' due susseguenti trassero l'ammirazione di coloro che lo conobbero.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000149 | 
        Inoltre il martirio di s. Urbano {79 [373]} e la trista morte di Carpasio trassero molti gentili ad ascoltare i due sacerdoti.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000049 | 
        Sferzando egli di troppo i cavalli, li spinse a corso così precipitoso, che traviando dalla strada, trassero la carrozza in luogo dove a caso trovavasi il figliuolo del cocchiere medesimo, in età di anni 9.  |