| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000392 | 
        Nelle ostilità antecedenti erano già periti trecentomila Giudei, e nel lungo assedio per ferro, fuoco e fame ne morirono più di un milione!.  | 
  
| A139001428 | 
        Anche la popolazione di Milano, che ducent'anni prima sommava a trecentomila, fu ridotta a centomila; la qual cosa faceva che molti tratti di terreno andassero incolti per mancanza di contadini; ed il commercio fosse privo di avventori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000371 | 
        Nelle ostilità antecedenti erano già periti trecentomila Giudei, e nel lungo assedio per ferro, fuoco e fame ne morirono più di un milione.  | 
  
| A140000603 | 
        Talvolta il loro numero ascendeva a duecento o trecentomila, e tutti dalle gallerie che mettevano nel circo potevano partecipale di que'pubblici divertimenti.  | 
  
| A140001059 | 
        Terribili furono gli apparati; un esercito di ben trecentomila combattenti, di cui centomila di cavalleria, immense macchine {289 [289]} da guerra, straordinario numero di cannoni marciarono contro a Costantinopoli.  | 
  
| A140001281 | 
        Anche i cittadini di Milano, che dugent'anni prima sommavano a trecentomila, si ridussero a centomila; la qual cosa faceva che molti tratti di terreno rimanessero incolti per mancanza di contadini, ed il commercio restasse privo di avventori.  | 
  
| A140001532 | 
        Più di trecentomila {432 [432]} individui ne rimasero vittima infelice.  |