| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000890 | 
        Se quel principe avesse continuato a seguire le pedate de' suoi antecessori, sarebbe stato uno de' più gloriosi monarchi ma egli si lasciò accecare dal vizio della disonestà: e il Signore ci fa tremendamente sentire che il darsi a questo vizio è lo stesso che abbandonare la Fede: Luxuriari idem est ac apostatare a Deo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000862 | 
        P. Se egli non si fosse stancato dal battere le orme de' suoi antecessori come per molti anni fatto aveva, sarebbe stato uno dei più gloriosi monarchi; ma il misero si lasciò accecare dal vizio della disonestà; e il Signore ci fa tremendamente sentire che il darsi a questo obbrobrioso vizio vale quanto abbandonare la fede, rinunciare alla propria religione, come viene espresso da queste parole: Luxuriari idem est ac apostatare a Deo.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1865.html | 
| A086000002 | 
        Era, come vedete, un modo di parlare orrendamente, tremendamente chiaro.  |