| don bosco-angelina.html | 
| A002000156 | 
        D'altronde il piacere di amministrare cose temporali, le lodi esagerate che suole tributare il mondo a chi fa qualche opera clamorosa, avrebbero anche potuto farmi cangiar disegno o almeno diminuitone il merito di assai.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000552 | 
        O beatissima Vergine Maria! Chi potrà mai lodarvi e ringraziarvi condegnamente per quel vostro singolare consenso, con cui soccorreste al mondo perduto? Quali encomi potrà la fiacca umana natura tributare a voi, per cui mezzo ricuperò vita e salute? Non pertanto gradite queste nostre azioni di grazia, benchè sì deboli, benchè sì sproporzionate al vostro gran merito, e dopo aver accolti i nostri ossequii, intercedete con le vostre orazioni per le nostre colpe.  | 
  
| A069000886 | 
        Perchè non ho io il cuore della penitente Maddalena che vi amò sì fortemente e sì fedelmente? Io vi offro con lei il mio scarso amore, e vorrei che non fosse inferiore al suo; vorrei potervi tributare pari lagrime, pari sospiri, pari gemiti e pei peccati miei maggior pentimento.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001594 | 
        Insomma in vita e in morte meritò gli onori che si sogliono tributare ai grandi uomini della terra.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001604 | 
        Insomma in vita e dopo morte meritò gli onori che si sogliono tributare ai grandi uomini della terra.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000056 | 
        Siamo per altro obbligati di tributare una parola di riconoscenza a molti dilettanti e maestri di musica di Torino e di altre città che graziosamente si offerirono e prestarono l'opera loro pel solo spirito di religione senza badare ad alcun interesse materiale.  |