| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000064 | 
        Ad eccitare quest' ultima, era a lui di mestieri {111 [21]} la pratica non interrotta de' mezzi a pietà, a così risvegliare, e tener ognor viva e desta la fiamma d'un santo fervore; ad una tal pratica egli generosamente si attenne, e questa noi vedremo sotto un triplice aspetto; il primo nel governo di se medesimo, il secondo nel tratto col prossimo, ed il terzo nell'unione con Dio.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000068 | 
        Ne segue che triplice deve essere l'indirizzo da darsi alla loro educazione: religioso-morale, intellettuale e professionale.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000047 | 
        A questo riguardo eccovi la preghiera che fanno a Dio i Bracmani ossia i sacerdoti dell'India: « Adoro quell'essere la cui natura è indivisibile, la cui spiritualità non implica composizione di qualità; Lui che è origine e prima cagione di tutti gli esseri, e che in eccellenza tutti li vince; Lui che è il sostegno dell'universo, la sorgente della triplice podestà.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000138 | 
        Ed ecco comparire il S. Padre Leone XIII in sottana bianca, mozzetta rossa e stola, circondato dal Sacro Collegio, ed impartire al popolo {72 [72]} la triplice Apostolica Benedizione con una maestà incomparabile.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000150 | 
        La seconda corona fu aggiunta da Bonifacio VIII; la terza da Benedetto XII. Sebbene una sola possa esprimere il sommo potere del papa, tuttavia le tre corone esprimono meglio le tre potestà che egli gode, cioè l'imperatoria, la regia, e la sacerdotale; come pure il triplice potere che egli ha in cielo, in terra e nel purgatorio, coelestium, terrestrium et infemorum.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000024 | 
        Or dunque Maria ci largisce appunto questo triplice benefizio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000559 | 
        A tali parole il venerando Pontefice, levando gli occhi al cielo, quindi fermandoli in un crocifisso che teneva sempre in mano, rispose: « con tutto il mio cuore, con tutto il mio cuore: » vedendo vicino il suo fine fa chiamare intorno a sè tutte le persone di sua casa, e quelle prostrate e piangenti benedì con triplice ed ultima benedizione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000623 | 
        «Con tutto il mio cuore, rispose, con tutto il mio cuore.» Fatte chiamare intorno a sè le persone di casa, e quelle prostrate e piangenti benedisse con triplice ed ultima benedizione.  | 
  
| A190001651 | 
        Tiara, corona di giacinto con triplice corona d'oro di coi si ornava il capo del sommo Sacerdote presso agli ebrei.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000047 | 
        Altra ragione fa di alludere alla triplice nascita del Salvatore; 1.  |