| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001247 | 
        Io ti invito a considerare soltanto quello che dice un cotale Trivier.  | 
  
| A067001248 | 
        Trivier! oh! costui è uno de' più dotti de' Riformatori, è un sant' uomo; quanto mai è benemerito della Riforma! egli lavora e suda del continuo pel bene della religione.  | 
  
| A067001249 | 
        Lasciamo per ora in disparte i suoi meriti, le sue fatiche, i suoi sudori, perchè se io volessi raccontare alcune delle sue azioni, farei, senza dubbio, vergognar {275 [581]} Trivier e i suoi ammiratori.  | 
  
| A067001259 | 
        Ora voi mi dite che nel nostro Trivier, oltre le contraddizioni, ci sono {277 [583]} anche tante calunnie: io non voglio tanta roba: fatemene vedere una sola, e poi io mando Trivier coi suoi libri ai campi Elisi.  | 
  
| A067001263 | 
        Ciò posto, noi sfidiamo i seguaci del Trivier a presentarci un solo decreto di Concilio o di un Romano Pontefice, in cui siasi proibita la lettura della Bibbia in lingua volgare se non per impedire l'alterazione dell'originale.  | 
  
| A067001266 | 
        Povero Trivier, se tu cammini di questo {279 [585]} passo, io ti do il congedo per sempre, e mi prenderò altri libri.  | 
  
| A067001399 | 
        Era quello il libro del mentovato Trivier, quel libro, le cui menzogne e calunnie superano il numero delle parole.  | 
  
| A067001406 | 
        – È questa una calunnia dei citato Trivier e ripetuta da altri Protestanti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001219 | 
        Io ti invito a considerare soltanto quello che dice un cotale Trivier.  | 
  
| A068001220 | 
        V. Trivier? oh! costui è uno dei più dotti Riformatori, ed un sant'uomo.  | 
  
| A068001221 | 
        P. Lasciamo per ora in disparte i meriti che il Trivier possa avere, le fatiche, i sudori suoi: io noto però di lui cotali asserzioni, che senza dubbio debbono fare onta ed a Trivier ed a' suoi ammiratori.  | 
  
| A068001226 | 
        Ora se ogni fedele può, come Trivier, e deve discernere la parola di Dio da quella degli uomini, perchè dunque egli si travaglia tanto a spiegare la Bibbia, ed indurre altrui ad accettare le sue spiegazioni? Perchè fa ricorso ai ss. Padri e ai Dottori Cattolici per interpretare la Bibbia?.  | 
  
| A068001227 | 
        A pagina quarta il Trivier si propone di citare sulle cose di maggior importanza alcuni squarci dei Padri e dei Dottori più celebri della Chiesa Romana.  | 
  
| A068001231 | 
        Io non voglio tanta {391 [391]} roba: mettetemi sott'occhio una sola delle sue calunnie, e poi io mando di botto Trivier coi tuoi scritti ai campi Elisi.  | 
  
| A068001231 | 
        Ora voi mi asserite che nel nostro Trivier, oltre le contraddizioni, si trovano eziandio di molte calunnie.  | 
  
| A068001235 | 
        Ciò posto, noi sfidiamo i seguaci del Trivier a presentarci un solo decreto di qualche Concilio o di un Romano Pontefice, nel quale siasi proibita la lettura della Bibbia in volgare per altro motivo, se non per quello di impedire l'alterazione dell'originale.  | 
  
| A068001236 | 
        Che se poi il povero Trivier si fosse alquanto impratichito delle cose riguardanti la cristiana Religione, avrebbe letto nel decreto della Sacra Congregazione dell'Indice in data del 13 giugno {392 [392]} 1757 queste parole: « Se siffatte versioni della Bibbia in lingua volgare saranno approvate dalla Santa Sede Apostolica, ovvero stampate con annotazioni tratte dai santi Padri della Chiesa, o da dotti e cattolici uomini, si permettano.  | 
  
| A068001238 | 
        Povero Trivier, se tu cammini di questo passo, io ti do l'addio per sempre, e mi prendo altri libri più veraci che i tuoi non sono.  | 
  
| A068001400 | 
        Era quel libro del mentovato Trivier; quel libro, le cui menzogne e calunnie superano di {431 [431]} gran lunga il numero delle parole.  | 
  
| A068001406 | 
        - È questa una calunnia del citato Trivier e ripetuta da altri Protestanti.  |