| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000232 | 
        Egli era il brio delle conversazioni; ma appena qualche parola pareva volgesse a lamento o mormorazione egli la correggeva o troncava introducendo altri discorsi.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000120 | 
        Egli voleva che tutto fosse ottimamente; perciò dato il segno di fare qualche cosa, tosto sospendeva la ricreazione, rompeva ogni discorso e spesso troncava la parola, deponeva anche la penna a metà di linea per andare prontamente ove il dovere lo chiamava.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000026 | 
        Allorchè gli conveniva trattare di qualche materia importante, Egli ascoltava con molta attenzione quelli che parlavano senza giammai interromperli, e se qualch'uno gli troncava {16 [230]} il discorso, Egli fisso in quell'alto principio di umiltà e di civiltà, di tacere quando altri parla si fermava al momento, e finchè non avesse cessato di parlare osservava il silenzio, e tosto chè cessato erasi di parlare prendeva il filo del proprio discorso con una pazienza di spirito ammirabile.  | 
  
| A073000156 | 
        Per tal modo Vincenzo {135 [349]} troncava ogni germe d'ambizione e persino di quella che, nascosta sotto i colori del bene, seduce qualche volta uomini pieni di virtù e di lumi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000029 | 
        Allorchè gli conveniva trattare qualche materia importante, Egli ascoltava con molta attenzione quelli che parlavano senza giammai interromperli, e se qualcuno gli troncava il discorso, Egli fisso in quell'alto principio di umiltà e di civiltà, di tacere quando altri parla, si fermava al momento,{ [17]} e finchè non avesse cessato di parlare osservava il silenzio.  |