| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000098 | 
        Sciogliendo essa il freno ad ogni vizio ebbe molti seguaci, e otto secoli dopo la morte di Manete esistevano ancora de' Manichei, i quali di quando in quando turbarono la Chiesa, siccome vedremo ne' nostri racconti sulle vite dei Romani Pontefici.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001185 | 
        Ma le rivalità insorte tra queste due famiglie turbarono gravemente la quiete di Firenze, finchè il popolo stanco di quelle interminabili contese, scacciò gli Albizzi dalla città, e da quel momento i Medici divennero capi della repubblica.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001070 | 
        Ma le rivalità insorte fra queste due famiglie turbarono gravemente la quiete di Firenze, sicchè il popolo stanco di quelle interminabili contese scacciò gli Albizzi.  | 
  
| A140001607 | 
        Le vicende politiche turbarono alquanto i suoi studi; ma passato il tempo della rivoluzione francese e ricomposte le cose in Italia, egli continuò ad occuparsi a tutt'uomo per far rifiorire la lingua del 300.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000229 | 
        Dal 1389 fino al declinare del secolo xvi i romani pontefici continuarono a regolarmente dimorare nel Vaticano, quando non ne furono impediti dagli antipapi, i quali in quest'epoca turbarono non poco la pace della Chiesa.  |