| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000180 | 
        La piaga, dopo aver consumata la maggior parte del naso e del labbro superiore, cominciava a dilatarsi internamente al cervello: le stesse facoltà mentali cominciavano già a turbarsi.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000101 | 
        Ma chi gli era compagno nell'ufficio di prefetto attesta, che specialmente nei tre ultimi anni di vita la pazienza di D. Amerio fu proprio ammirabile; che egli soffriva spasimi acerbissimi di petto, e che non di meno non fu mai visto turbarsi nè lamentarsi per dolore che sentisse; solo a volte si udiva esclamare: O Vergine santa, aiutatemi; e rispondeva {59 [173]} a chi voleva incoraggiarlo: Ma che vuoi che faccia io? Il Signore mi manda questo male: il padrone è Lui; sia fatta la volontà sua.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000066 | 
        I suoi compagni che conoscevano {41 [293]} la purità della sua vita arsero di sdegno contro a quella svergognata; ma egli senza punto turbarsi disse tranquillamente ad uno de' suoi compagni: Date a costei qualche cosa in mio nome affinchè ci lasci tranquilli.  | 
  
| A115000082 | 
        Un giorno egli fu veduto turbarsi {57 [309]} mentre pregava.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000304 | 
        La piaga, dopo aver consumata la maggior parte del naso e del labbro superiore, cominciava a dilatarsi internamente al cervello: le stesse facoltà mentali cominciavano già a turbarsi.  |