| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000457 | 
        Voi volete una religione comoda, la quale lasci la gente in libertà di far quello che ognuno vuole; ma sappiate, che nè gli ubbriaconi, nè i ladri, nè gli adulteri, nè altra gente di simil fatta entrerà nel regno de'cieli: vi prego però a prescindere di disputare ulteriormente, perchè voi perdete il tempo.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000082 | 
        Come? mia madre gli rispondeva, quella religione che si gloria di avere un vostro pari, io la chiamo non religíone riformata, ma la chiamo religione degli ubbriaconi.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000081 | 
        Laonde i disonesti si inchinavano a Giove ed a Venere, gli ubbriaconi pregavano il dio Bacco, i ladri Mercurio, i vendicativi Marte e vattene là.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000055 | 
        Per ordinario, chi sta più lontano dai tribunali di penitenza, sono i disonesti, gli ubbriaconi, gli usurai, i libertini, e tutti quelli che vogliono vivere a loro capriccio, cioè secondo le loro passioni.  |