| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000936 | 
        L'uccisore od il feritore avrà forse egli fondata ragione sull'ucciso o sul ferito, perchè egli ebbe miglior vista, miglior braccio, miglior destrezza, ed anche miglior fortuna? Il duello d'oggidì è tanto barbaro e contrario al senso comune quanto l'antico; eppur si pratica ad onta che sia proibito dalla ragione, dal Vangelo, e dalle leggi civili.  | 
  
| A139001735 | 
        Un principe che muore ferito a tradimento nel fiore della sua giovinezza, e muore perdonando al proprio uccisore è spettacolo che prova quale forza inspiri al cuore umano la nostra santa religione nelle più difficili circostanze della vita.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000838 | 
        L'uccisore od il feritore avrà forse egli fondata ragione sull'ucciso o sul ferito, perchè egli ebbe miglior vista, miglior braccio, miglior destrezza ed anche miglior fortuna? Il duello d'oggidi è tanto brutale e contrario al senso comune, quanto l' antico; pure si pratica ad onta che sia proibito dalla ragione, dal Vangelo e dalle leggi civili.  | 
  
| A140001531 | 
        Così moriva un principe ferito a tradimento nel fiore della sua giovinezza, e moriva perdonando al proprio uccisore.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000107 | 
        Costui come uccisore del padre e di un suo fratello, dalla storia viene appellato obbrobrio del genere umano.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000024 | 
        Erode Antipa in quel tempo era Tetrarca della Galilea, Esso era figlio di Erode il grande, l'uccisore degl' innocenti.  | 
  
| A209000042 | 
        Ma questo non bastava ancora a punire l'uccisore del profeta.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000170 | 
        Dicono le favole, che Ercole essendo ancora bambino abbia ucciso un serpente, detto perciò ofiotico cioè uccisore di serpenti.  |